Guida ai metodi di pagamento per hotel e strutture ricettive

Accettare metodi di pagamento diversi contribuisce alla soddisfazione del cliente, che può completare la transazione utilizzando il sistema che preferisce, in totale comodità. D’altra parte, operazioni di pagamento automatizzate possono anche migliorare l’operatività dello staff alberghiero e ridurre il rischio di errori o, peggio, di contestazioni da parte dell’ospite. I vantaggi sono tanti: vediamo allora quali sono le modalità più frequenti – e attese – nel settore dell’hospitality.

Channel manager: come scegliere quello giusto?

Ormai sapete bene cos’è un channel manager e sapete anche che può essere davvero utile per velocizzare l’attività, evitare errori e gestire al meglio i canali di vendita online. Ma come scegliere quello giusto? Certo, ci sono parametri irrinunciabili come la rapidità di aggiornamento e la precisione, ma poi? In questo articolo abbiamo raccolto i 7 parametri da considerare per orientarsi meglio e capire qual è la soluzione che fa al caso vostro.

Strategia multicanale per hotel e strutture ricettive: in cosa consiste e come sfruttarla

Quanti sono i canali su cui lavorate abitualmente? E quanti quelli che usate per comunicare, promuovere la vostra struttura o farvi trovare dalla clientela nota e nuova? Se sono almeno due, questo articolo fa al caso vostro perché ci occupiamo di strategie di marketing multichannel, ovvero di tecniche e modalità per presidiare i canali online e ottenere visibilità e vendite.

Pre-autorizzazione della carta di credito: come funziona per gli hotel

Le prenotazioni online sono una grande comodità, ma possono riservare alcuni inconvenienti. In quanto vendite a distanza – di tempo, oltre che fisica – le variabili in gioco sono tante: e se il cliente non si presenta? E se la carta con cui ha fermato la stanza è falsa? O non ha disponibilità sufficiente?
Ecco perché, tra i metodi di garanzia per hotelier e property manager, è presente anche la pre-autorizzazione della carta di credito: vediamo nel dettaglio cos’è e quando conviene usarla.

Influencer marketing per hotel: dritte e retroscena da un’esperta del mestiere

In questo articolo torniamo a parlare di Influencer Marketing per svelare retroscena e segreti di un’attività tanto promettente quanto ancora poco nota, almeno nelle sue implicazioni pratiche. Per farlo, abbiamo intervistato Marika Marangella, Social Media Specialist nel settore hospitality e Content Creator con un portfolio di collaborazioni di oltre 200 aziende dal 2015 a oggi. Ecco cosa ci ha raccontato.

Turismo enogastronomico: le potenzialità per gli Hotel

L’Italia – si sa – è famosa per tante cose, tra cui anche la cucina. Fattore di attrattiva importante per il turismo domestico ed estero, il patrimonio enogastronomico può essere valorizzato e sfruttato anche da chi lavora nell’ospitalità.
Ecco in cosa consiste il turismo enogastronomico del Belpaese e come trarne vantaggio per la propria struttura.