
Strutture ricettive extralberghiere: cosa sono e quali tipologie esistono
Il mercato turistico si distingue, tra le altre cose, per l’elevata concorrenza: ai classici alberghi, si affiancano infatti
Tramite il glossario scopri i termini utili del settore ricezione. Una raccolta aggiornata che ti aiuta a monitorare i servizi di cui hai bisogno.

Il mercato turistico si distingue, tra le altre cose, per l’elevata concorrenza: ai classici alberghi, si affiancano infatti

In che modo un unico software riesce a soddisfare le necessità di tutti e con quali garanzie per

Come qualsiasi altra attività commerciale, anche le strutture ricettive, per funzionare bene, hanno bisogno di una pianificazione finanziaria

Quando parliamo di processi informatici legati al mondo degli albergatori, menzioniamo spesso il termine “metamotori”. Se ancora non

Con la diffusione di fenomeni come lo smart working e il nomadismo digitale, il settore turistico e immobiliare

Oggi ripassiamo insieme uno dei termini fondamentali e più frequenti per chi lavora nel turismo. Parliamo infatti di

Tra i vari format ricettivi il condhotel (o condotel) si distingue per alcune caratteristiche peculiari. Si tratta infatti

Ormai sappiamo quanto sia importante riuscire a individuare e intercettare il proprio target ideale e, soprattutto, a rispondere

Tra le recenti forme di ospitalità ce n’è una che, ormai da qualche anno, sta avendo particolare successo:

Nel vostro glossario di marketing turistico non può mancare la definizione di OTA. Chi gestisce una struttura alberghiera