
Boutique hotel: cosa sono e quali caratteristiche hanno
Che l’hotellerie abbia sempre molto da imparare dal mondo anglosassone e in particolare da quello statunitense, ormai si sa. Non vi stupirà quindi se oggi
Tramite il glossario scopri i termini utili del settore ricezione. Una raccolta aggiornata che ti aiuta a monitorare i servizi di cui hai bisogno.
Che l’hotellerie abbia sempre molto da imparare dal mondo anglosassone e in particolare da quello statunitense, ormai si sa. Non vi stupirà quindi se oggi
Con questo articolo vogliamo rispondere a una delle domande più frequenti di clienti e anche operatori del settore: che differenza c’è tra hotel e motel?
Come sapete bene, vendere le camere è solo uno dei tanti compiti di cui un albergatore deve occuparsi nel suo lavoro. Prima e dopo, infatti,
Oggi parliamo delle differenza tra casa vacanze, affittacamere e b&b. Si tratta di tre tipi di struttura ricettiva extralberghiera che offrono soluzioni diverse ai turisti.
Nel tuo glossario di marketing turistico non può mancare la definizione di OTA. Chi ha una struttura alberghiera deve avere assolutamente ben chiaro cosa sono, come
Quando parliamo di processi informatici legati al mondo degli albergatori, menzioniamo spesso il termine “metasearch”, ma non lo abbiamo ancora spiegato a dovere. Oggi è
In quanti di voi si sono chiesti – o si stanno ancora chiedendo – cos’è e come funziona il Channel Manager? Se siete ancora in
Ci sono termini del marketing alberghiero che è bene conoscere per restare aggiornati, sapere come muoversi nel mercato turistico e migliorare le prenotazioni. Un esempio?
Gestionale alberghiero, Booking Engine e Channel Manager integrati.
Iniziamo insieme · Ti aiutiamo noi · Nessun Vincolo
Copyright © 2022 Il blog di WuBook. All rights reserved. | Privacy Policy
Aiutaci a migliorare il nostro blog rispondendo a 4 semplici domande.
Ci vuole meno di un minuto!