Si è conclusa pochi giorni fa l’edizione 2025 del TTG Travel Experience, la fiera dedicata a tutti gli operatori del settore turistico. Software house specializzate, enti del turismo, agenzie di viaggi, tour operator, albergatori e fornitori di servizi per le strutture ricettive si sono incontrati a Rimini per esporre e intercettare novità e prossimi sviluppi, ma anche per fare rete e stringere relazioni di fiducia con clienti e partner. Come quelle che abbiamo avuto il piacere di creare e confermare a nostra volta, in una tre giorni davvero intensa e soddisfacente!


Strutture ricettive extralberghiere: cosa sono e quali tipologie esistono
Il mercato turistico si distingue, tra le altre cose, per l’elevata concorrenza: ai classici alberghi, si affiancano infatti soluzioni più informali come B&B, case vacanza, agriturismi, ecc. Alternative diverse, per tipologia e servizi offerti, che rispondono a vari stili di viaggio. Vediamo allora quali sono le principali tipologie di strutture extralberghiere e come si differenziano tra loro.

Connessione internet in hotel: come garantirla in tutte le camere
Oggi parliamo di un aspetto molto importante per gli ospiti di una struttura e, di conseguenza, per gli albergatori: la connessione internet dell’hotel. Una linea internet difettosa, infatti, può compromettere l’esperienza in albergo generando così malcontento e… le temute recensioni negative!
In questo articolo, vediamo come garantire una connessione stabile e soddisfare le aspettative dei clienti.

WuBook al TTG 2025: una guida gratuita subito per te e la promo esclusiva per chi ci incontra in fiera
WuBook ti aspetta a Rimini dall’8 al 10 ottobre per TTG, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale!

Hotel indipendenti, piccole catene e B&B: Zak per tutti. Intervista al team di WuBook
In che modo un unico software riesce a soddisfare le necessità di tutti e con quali garanzie per gli albergatori? Lo abbiamo chiesto ad Alberto Zagni, Sales Manager di WuBook Spagna e ad Arianna Della Santa, Team Manager Italia.

Turismo rigenerativo: cos’è e quali opportunità offre per hotel e strutture ricettive
Negli ultimi anni l’impatto del turismo sull’ambiente e le comunità locali è stato oggetto di numerose osservazioni e ha prodotto nuovi modi di viaggiare, rinnovando anche l’offerta turistica. Oggi siamo abituati a parlare di turismo sostenibile o slow tourism, ma forse non tutti sanno cosa sia il turismo rigenerativo: un nuovo approccio, nato per rispondere alle attuali sfide del settore, che promette di affermarsi come forma di viaggio del futuro. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Guida ai principali KPI per hotel
I KPI sono indicatori fondamentali per capire lo stato di salute dell’hotel e prendere decisioni consapevoli su tariffe e investimenti. Ma comprendere bene numeri e sigle può essere difficile, soprattutto all’inizio. Ecco perché abbiamo deciso di approfondire l’argomento in questo articolo dedicato proprio ai principali KPI per gli hotel e le strutture ricettive.

Creare e gestire i turni del personale alberghiero: best practice e software utili
Quando si parla di gestione dei turni del personale anche per gli hotel e le strutture turistiche vale la regola d’oro di tutte le altre aziende: una buona organizzazione è la chiave per far sì che tutto fili liscio. D’altra parte, è vero che il settore alberghiero ha delle peculiarità tutte sue, legate alla stagionalità e ai flussi di lavoro variabili.
In questo articolo, vediamo come conciliare le necessità operative della struttura con quelle individuali dei lavoratori, per garantire efficienza e soddisfazione ad entrambe le parti.

Gestire la crescita (e le prenotazioni) con successo: WuBook e Casas Rurales Maribel
Siamo sempre felici di condividere le esperienze di albergatori e property manager che, anche grazie alle nostre soluzioni, sono riusciti a ottimizzare la gestione delle loro strutture. Oggi vogliamo parlarvi di un caso particolare: Casas Rurales Maribel, un complesso di 13 alloggi situati nel comune di Alcalá del Júcar, in provincia di Albacete, in Spagna. E del suo proprietario, Juan, che ci ha raccontato come è nato il suo progetto di turismo rurale e come WuBook è riuscito a rispondere alle sue esigenze in un momento positivo ma delicato.

I migliori siti per affittare case vacanza a livello internazionale
Gestire una o più proprietà per l’affitto breve significa occuparsi anche della loro visibilità online. Pubblicizzare appartamenti e case vacanze è fondamentale per ottenere ospiti e generare introiti, ma può rivelarsi piuttosto stressante data l’ampiezza dell’offerta e le condizioni variabili di ogni portale. Ecco allora la nostra lista dei migliori siti per affittare case vacanza a livello internazionale e una serie di consigli utili per non sbagliare.