Come saprete bene tra gli obblighi dell’albergatore c’è anche quello di proteggere le informazioni dei propri ospiti. Un’affermazione che può sembrare banale ma che in realtà ha diverse ricadute sul piano pratico e legale. Vediamo allora quali sono le norme sulla privacy per gli hotel e le altre strutture turistiche, e come fare per rispettarle anche grazie alla tecnologia.
I dati delle prenotazioni: informazioni preziose per migliorare la tua offerta
Oltre a garantire fatturato e incassi, le prenotazioni sono una fonte importante di informazioni che possono aiutare a migliorare l’offerta di alberghi, B&B e case vacanza. In questo articolo vediamo proprio come sfruttarle per ottenere ancora di più dalla strategia commerciale.
Ospitalità ed efficienza: WuBook e Hostal Santa Justa
Quando parliamo di ospitalità nel cuore delle città d’arte, pensiamo soprattutto a strutture ricettive dove tradizione e innovazione si incontrano per offrire esperienze autentiche a chi vi soggiorna. L’Hostal Santa Justa, nel centro storico di Siviglia, è un esempio perfetto di questa combinazione vincente. Abbiamo intervistato i proprietari per farci raccontare la loro esperienza e scoprire come WuBook ha contribuito al loro successo.
Software necessari per gestire bene un hotel: ecco quelli di cui non puoi fare a meno
Da tempo ormai il lavoro di hotelier e property manager si è evoluto, integrando diversi strumenti tecnologici che supportano l’attività quotidiana e quella a lungo termine. In questo articolo, esaminiamo quali sono i software indispensabili per gestire un hotel (o qualunque altra struttura ricettiva) e con quali finalità possono essere utilizzati.
Creare e utilizzare report statistici e report istituzionali con il PMS per hotel di WuBook
Tra gli oneri che spettano ad albergatori e property manager ci sono anche diversi adempimenti legali e burocratici quotidiani. Questi comprendono, ad esempio, la creazione e l’invio di report istituzionali, a fini statistici o di controllo, ai dipartimenti locali competenti. Procedure che si aggiungono alle attività di routine, come quelle relative alla strategia di vendita e alla gestione della revenue.
Scopriamo insieme come Zak di WuBook supporta gli hotelier sia nella produzione di rapporti statistici interni, sia nella generazione dei documenti ufficiali.
Come sfruttare la marketing automation nel settore hospitality
Affidare alla tecnologia operazioni essenziali ma ripetitive, è una prospettiva allettante non solo dal punto di vista pratico, ma anche economico. La marketing automation consente infatti di aumentare l’efficienza della struttura e migliorare l’esperienza del cliente, con ricadute positive per la gestione, la reputazione e – potenzialmente – gli incassi.
Ecco come sfruttare i sistemi di automazione in hotel e come integrarli all’interno di una strategia di comunicazione e promozione.
Vendere sulle OTA? La chiave è un buon channel manager
Vendere sulle OTA è ormai un must per molti albergatori ma per garantire che tutto funzioni bene è necessario dotarsi di strumenti di gestione e controllo avanzati e sicuri. Uno di questi è sicuramente il channel manager che, integrato al PMS, assicura una connessione ottimale tra le varie piattaforme e il software gestionale.
Ne sa qualcosa Roberto Ferrini, Connectivity Manager di WuBook, al quale abbiamo chiesto di spiegarci un po’ meglio come funziona il collegamento alle OTA e perché è fondamentale che tutto funzioni alla perfezione.
Workation: come sfruttare il trend del lavoro in vacanza
Nel linguaggio di settore degli ultimi anni si è imposta, tra le altre, una nuova parola: Workation. Un mix di lavoro e vacanza che ricorda il più noto Bleisure Travel e, in parte, ne condivide i principi e le opportunità: vediamo di cosa si tratta e come può contribuire ad aumentare l’occupazione dell’hotel.
Cosa sono i gateway di pagamento: guida per hotel
Oggi ripassiamo un concetto in cui – se gestite un hotel o una qualunque altra struttura ricettiva – vi sarà certamente capitato di imbattervi: i gateway di pagamento. Queste piattaforme sono ormai essenziali per la gestione dei pagamenti digitali e sul mercato esistono diverse alternative. Sapere come funzionano e quali requisiti dovrebbero avere per garantire efficacia ed efficienza agli albergatori può aiutare a fare la scelta giusta.
Come attirare i turisti internazionali? Consigli per hotel e strutture ricettive
Come sapete bene, oltre a quello locale, il turismo dall’estero può essere una fonte di introito importante per molte realtà. Per attirare ospiti internazionali in struttura è essenziale sviluppare una strategia multicanale che soddisfi le loro aspettative e risponda ai loro bisogni specifici: ecco la nostra guida in 5 punti (+1) per iniziare.