Turismo rigenerativo: cos’è e quali opportunità offre per hotel e strutture ricettive

Negli ultimi anni l’impatto del turismo sull’ambiente e le comunità locali è stato oggetto di numerose osservazioni e ha prodotto nuovi modi di viaggiare, rinnovando anche l’offerta turistica. Oggi siamo abituati a parlare di turismo sostenibile o slow tourism, ma forse non tutti sanno cosa sia il turismo rigenerativo: un nuovo approccio, nato per rispondere alle attuali sfide del settore, che promette di affermarsi come forma di viaggio del futuro. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Guida ai principali KPI per hotel

I KPI sono indicatori fondamentali per capire lo stato di salute dell’hotel e prendere decisioni consapevoli su tariffe e investimenti. Ma comprendere bene numeri e sigle può essere difficile, soprattutto all’inizio. Ecco perché abbiamo deciso di approfondire l’argomento in questo articolo dedicato proprio ai principali KPI per gli hotel e le strutture ricettive.

Creare e gestire i turni del personale alberghiero: best practice e software utili

Quando si parla di gestione dei turni del personale anche per gli hotel e le strutture turistiche vale la regola d’oro di tutte le altre aziende: una buona organizzazione è la chiave per far sì che tutto fili liscio. D’altra parte, è vero che il settore alberghiero ha delle peculiarità tutte sue, legate alla stagionalità e ai flussi di lavoro variabili.
In questo articolo, vediamo come conciliare le necessità operative della struttura con quelle individuali dei lavoratori, per garantire efficienza e soddisfazione ad entrambe le parti.

Gestire la crescita (e le prenotazioni) con successo: WuBook e Casas Rurales Maribel

Siamo sempre felici di condividere le esperienze di albergatori e property manager che, anche grazie alle nostre soluzioni, sono riusciti a ottimizzare la gestione delle loro strutture. Oggi vogliamo parlarvi di un caso particolare: Casas Rurales Maribel, un complesso di 13 alloggi situati nel comune di Alcalá del Júcar, in provincia di Albacete, in Spagna. E del suo proprietario, Juan, che ci ha raccontato come è nato il suo progetto di turismo rurale e come WuBook è riuscito a rispondere alle sue esigenze in un momento positivo ma delicato.

I migliori siti per affittare case vacanza a livello internazionale

Gestire una o più proprietà per l’affitto breve significa occuparsi anche della loro visibilità online. Pubblicizzare appartamenti e case vacanze è fondamentale per ottenere ospiti e generare introiti, ma può rivelarsi piuttosto stressante data l’ampiezza dell’offerta e le condizioni variabili di ogni portale. Ecco allora la nostra lista dei migliori siti per affittare case vacanza a livello internazionale e una serie di consigli utili per non sbagliare.

AI Overview di Google: come impatta sulla visibilità online delle strutture?

Vi sarete certamente accorti che da qualche tempo la pagina dei risultati di ricerca di Google è cambiata. Da pochi mesi infatti il motore di ricerca ha introdotto l’AI Overview, un sistema basato sull’intelligenza artificiale generativa che risponde alle domande degli utenti in modo articolato ed esaustivo. Una funzione certamente utile per chi deve fare ricerche online: ma cosa succede dall’altra parte, per chi i contenuti li produce sperando di attirare persone sul proprio sito? E che impatto può avere tutto questo per gli hotel e le strutture ricettive? Vediamolo insieme in questo articolo.

Analisi RFM: cos’è e come sfruttarla per aumentare la revenue dell’hotel

A volte per conoscere meglio se stessi è necessario conoscere gli altri. No, non vogliamo parlare di filosofia, ma introdurre un argomento che segue lo stesso principio: l’analisi RFM. Si tratta di una tecnica di marketing che permette di segmentare la propria clientela per orientare meglio l’offerta commerciale e le attività di marketing dell’albergo. Ecco in cosa consiste e come sfruttarla per aumentare i profitti.