E-mail marketing per Hotel: consigli per una comunicazione efficace

Vi è mai capitato di pensare che, tra i tanti canali che abbiamo a disposizione per comunicare con clienti e prospect, ce n’è uno che – nonostante l’età – non solo resiste, ma è proprio in ottima forma?
Molti hanno parlato di rinascita, ma secondo noi non è mai passato di moda: l’e-mail marketing per hotel e strutture ricettive è ancora uno degli strumenti più efficaci per fare buona comunicazione.
Come è esattamente ciò che vediamo in questo articolo.

Green coding e ospitalità: aumentare la sostenibilità nel settore è possibile (e già reale)

Oggi vogliamo farvi una domanda: una software house può ridurre l’impatto energetico e aumentare la sostenibilità nel settore dell’ospitalità?
La risposta – fortunatamente – è sì e noi di WuBook abbiamo sviluppato soluzioni che vanno in questa direzione.
La formula che abbiamo deciso di adottare si chiama green coding e può fare la differenza in termini di impronta ambientale.

Velocizzare il check-in negli alberghi: alcuni consigli

Oggi parliamo di un argomento che sta molto a cuore a tutti gli operatori dell’ospitalità: come velocizzare il check-in in albergo. Il momento dell’arrivo e della registrazione, infatti, può influire notevolmente sulla soddisfazione del viaggiatore. Ecco perché, quindi, è opportuno cercare di ottimizzarlo e rendere piacevole, efficace e rapida questa operazione. Vediamo cosa può aiutarci a farlo.

Le tipologie di turismo in Italia

Le persone che ogni anno viaggiano nel nostro Paese sono moltissime e non si spostano tutte per lo stesso motivo. Il patrimonio naturalistico, la storia e l’architettura, i luoghi religiosi, infatti, sono alcune delle attrattive che hanno contribuito a sviluppare le diverse tipologie di turismo in Italia. Conoscerle più in dettaglio può essere molto utile alle strutture ricettive, che possono, di conseguenza, elaborare un’offerta sempre più in linea con ciò che i viaggiatori cercano. Approfondiamo insieme l’argomento. 

TikTok marketing per hotel: consigli ed esempi

Oggi parliamo di un tema di grande interesse, nell’ambito della promozione delle strutture alberghiere: come utilizzare il TikTok marketing per gli hotel. La piattaforma ha fatto molta strada, dal 2016 a oggi, ed è diventata uno strumento utile ai brand e a tutte le realtà che vogliono raccontarsi. Scopriamo allora cosa c’è da sapere su TikTok e vediamo insieme alcuni esempi che riguardano il settore hospitality.

Consumo di energia in hotel: consigli per il risparmio

Oggi affronteremo un tema molto attuale e di grande interesse per le strutture ricettive: il consumo di energia in hotel, con alcuni consigli per il risparmio. Visto che i costi di gas ed elettricità sono alle stelle, infatti, per gli albergatori è ancora più cruciale trovare il modo di tagliare le spese per queste voci. Il rischio, infatti, è di veder lievitare sempre più le bollette e avere serie difficoltà a pagarle. Inoltre, consumare meno e ridurre gli eventuali sprechi è una scelta ecologica che rispetta l’ambiente. Vediamo insieme cosa si può fare.

Turismo sostenibile: cosa vuol dire? 

Cosa vi viene in mente se diciamo “turismo sostenibile”? Forse penserete alla valorizzazione della cultura locale, al rispetto del territorio, a ritmi lenti e a mete alternative, fuori dai soliti circuiti. E in effetti il turismo sostenibile è tutto questo: una tendenza che si pone l’obiettivo di trovare un equilibrio tra le necessità dei turisti e quelle dei luoghi in cui si viaggia, per quanto riguarda la loro salvaguardia e tutela. Approfondiamo meglio questo argomento.

Carenza del personale alberghiero: alcune soluzioni

Come sapete, uno dei problemi che le strutture stanno affrontando nella ripresa post pandemia è la carenza di personale alberghiero. Le soluzioni esistono, e spesso la tecnologia può essere di aiuto per gestire meglio alcuni aspetti del lavoro nel settore hospitality. Ne parliamo in questo articolo, partendo dai dati raccolti dal World Travel & Tourism Council (WTTC). 

WuBook al TTG Travel Experience Rimini 2022

Anche quest’anno abbiamo partecipato al TTG Travel Experience di Rimini, la fiera italiana dedicata alla promozione del turismo mondiale in Italia e alla commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. È stata un’esperienza emozionante e un’occasione per incontrare dal vivo molti partner.