Oggi parleremo delle strategie di upselling e cross selling, che per gli hotel sono fondamentali. Due concetti che i proprietari di una struttura alberghiera o ricettiva non possono ignorare. Vediamo di che si tratta e come mettere in pratica queste strategie di vendita.


Tipologie di camere d’albergo: quali sono?
Oggi parliamo delle diverse tipologie di camere d’albergo, che si differenziano in base alla grandezza, alla disposizione degli ambienti e ai servizi disponibili. Una classificazione che per i clienti è utile a identificare quale sistemazione scegliere e cosa aspettarsi, ma dalla quale dipende anche il prezzo richiesto dalla struttura.

SEO per hotel: alcuni consigli per iniziare
Sapete quanto sia importante avere un sito web, che rappresenta un vero e proprio biglietto da visita anche per una struttura ricettiva. Tramite il sito arrivano i clienti, certo, ma prima di conquistare il loro cuore, dobbiamo fare breccia in quello di Google. In che modo? Ottimizzando i contenuti e migliorando il posizionamento grazie ad alcuni consigli sulla SEO per Hotel. Vediamo di che si tratta.

WuBook ti aspetta al TTG Travel Experience 2022
Dal 12 al 14 ottobre torna il TTG Travel Experience di Rimini, la fiera italiana dedicata alla promozione del turismo mondiale in Italia e alla commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo.

Turismo in Italia: i trend del 2023?
A che punto è il turismo in italia? E quali trend si prospettano per l’anno 2023? Conoscere in anticipo gli scenari futuri è la chiave per cavalcare le prossime tendenze e ottenere il meglio dalle proprie strutture ricettive. Una cosa è certa: il 2022 si sta confermando come l’anno del Revenge Travel.

No Show in hotel: come gestirlo al meglio
Se vi diciamo “No Show” a cosa pensate? Sicuramente, purtroppo, a molti di voi sarà capitato di incappare in un No Show, una grande scocciatura in termini di tempo e denaro. A questo si aggiunge la difficoltà di limitare il danno e avere il giusto approccio all’accaduto. Vediamo quindi insieme come gestirlo al meglio.

Promuovere una struttura ricettiva con campagne search e display Google Ads
Oggi parliamo di come sfruttare Google Ads per promuovere in maniera efficace un hotel, un b&b e in generale qualsiasi struttura ricettiva.

Differenze tra casa vacanza – affittacamere – b&b
Oggi parliamo delle differenza tra casa vacanze, affittacamere e b&b. Si tratta di tre tipi di struttura ricettiva extralberghiera che offrono soluzioni diverse ai turisti. Conoscere cosa li distingue, permette anche di classificare la propria attività correttamente e non incorrere in errori e possibili sanzioni.

5 regole per gestire i reclami in albergo
Oggi parliamo di lamentele, nello specifico quelle che gli ospiti posso fare dopo un soggiorno in una struttura ricettiva. Sapere come comportarsi in questi casi è fondamentale per evitare polemiche e in alcuni casi brutte discussioni.

Nuove tecnologie per hotel
Tutti noi abbiamo sentito dire che Internet ha cambiato e continuerà a cambiare le nostre abitudini. Anche se la questione non è ancora per tutti così vera, palese sono i cambiamenti che Internet ha permesso di portare nel settore dell’ospitalità, come le sempre più nuove tecnologie per hotel a disposizione di tutti.