Channel Manager Hotel e B&B i migliori

I migliori channel manager per hotel e B&B: guida alla scelta

Offerta speciale solo per te!

Utilizzo completo della piattaforma a metà prezzo x 3 mesi, con un risparmio di 121€!

GESTIONALE ALBERGHIERO PRO
Con il gestionale alberghiero potrai gestire prenotazioni, camere, tariffe, housekeeping, schedine Istat e Alloggiati e molto altro, tutto da un’unica interfaccia.

  • Camere e prenotazioni illimitate
  • Archivio clienti
  • Planner
  • Rilevamento e notifica eventi
  • Gestione completa di Prodotti, Tariffe e Occupancy
  • Online Check-in e integrazioni per Self Check-in
  • Mobile App per iOS e Android
  • Suite di Comunicazione con i clienti
  • Gestione Pagamenti Online
  • Statistiche avanzate
  • Gestione report Istat, Alloggiati e Tassa di Soggiorno
  • Gestione e organizzazione pulizie tramite app

CHANNEL MANAGER
Per la gestione fino a 3 canali OTA e Metasearch a scelta tra più di 100 canali connessi.
Booking.com, AirBnB, Expedia, Google, Hotels.com, Hrs, Agoda, TripAdvisor, Trivago, HotelBeds tra le principali OTA per hotel. Riduci drasticamente il rischio di overbooking!

FATTURAZIONE ELETTRONICA
Emetti tutti i documenti, sia fiscali che non fiscali in maniera automatizzata. Inclusi fatturazione in ciclo attivo e passivo e accesso per il commercialista.

BOOKING ENGINE
Il Motore di prenotazione per convertire direttamente dal sito web dell’hotel, integrato con tutte le funzionalità della piattaforma, ti permette di disintermediare dalle OTA e creare offerte personalizzate per fidelizzare i tuoi clienti.

  • Preventivi e email personalizzate
  • Integrazione ai tuoi Social Network
  • Design moderno e intuitivo
  • Gestione Multi-tariffa e multi-proprietà
  • Mobile responsive
  • Widget per il tuo sito web
  • Alta personalizzazione di immagini e contenuti

Care e cari WuBookers, ormai lo sapete: il channel manager è uno dei software imprescindibili per gestire bene la struttura e gli ospiti. Sul mercato sono presenti diverse soluzioni più o meno simili, ma orientarsi e fare la scelta giusta potrebbe non essere così semplice. Vediamo allora quali sono i 10 migliori channel manager per hotel, B&B o casa vacanza.  

Quali caratteristiche deve avere il channel manager

Il channel manager è lo strumento che ti permette di gestire i canali esterni come OTA e altre piattaforme, ovvero di governare la distribuzione e vendita delle camere in modo automatico e riducendo al minimo gli errori.
Per scegliere il channel manager adatto alla tua struttura è importante verificare alcune caratteristiche principali:

  • la sincronizzazione dei vari canali, fondamentale per garantire che inventario e occupazione siano sempre aggiornati in tempo reale tra tutti i tuoi canali di vendita. Per questo, è essenziale che la tecnologia sia basata sulle API (application programming interface), più affidabile e sicura della connessione iCal;
  • il grado di automazione: un buon channel manager dovrebbe aggiornare in automatico le tariffe e le restrizioni su tutti i canali, ma anche consentirti di programmare messaggi per gli ospiti senza che debba farlo tu manualmente;  
  • l’integrazione con le OTA: il software deve comunicare con i principali portali di vendita. In questo senso, un’ulteriore garanzia è data da eventuali partnership attive con le agenzie online che in genere indicano un livello di sicurezza, stabilità di connessione e assistenza superiore;
  • l’integrazione con altri software di gestione, come il PMS, il booking engine, e i gateway di pagamento, ti aiuta a organizzare e tenere sotto controllo tutte le attività agevolando anche le operazioni per gli ospiti.

A questi, si aggiungono poi aspetti non operativi, ma comunque rilevanti per la scelta: il costo e il servizio clienti. Spesso i channel manager offrono pacchetti flessibili o variabili sulla base dei volumi e delle dimensioni della struttura. Oltre a valutare la sostenibilità economica, ti invitiamo a fare attenzione ai costi nascosti e a optare sempre per chi ha un listino prezzi chiaro e trasparente.

Infine, anche il servizio clienti è importante: scegliere una soluzione dotata di un team di assistenza disponibile ti consente di lavorare e affrontare eventuali imprevisti tecnici in tutta serenità.

Vuoi saperne di più su argomenti come "I migliori channel manager per hotel e B&B: guida alla scelta"?

Iscrivendoti alla newsletter ricevi i consigli dei nostri esperti e le offerte commerciali più vantaggiose:

I 10 migliori channel manager secondo noi

Dunque, quali sono i migliori channel manager presenti oggi sul mercato? Qui abbiamo stilato una lista di quelli che ti consigliamo di prendere in considerazione e valutare sulla base delle tue specificità ed esigenze.

1. Zak di WuBook

Non possiamo che partire dal Channel Manager di Zak, la soluzione per hotel e B&B di WuBook. Si tratta di un software avanzato provvisto di tutte le funzionalità indispensabili, e oltre. Collega infatti più di 100 OTA e metasearch internazionali ed è premier partner Booking.com, AirBnb e Google.
I tempi di aggiornamento? Rapidissimi, così non dovrai preoccuparti del rischio di overbooking. Non solo, come un ulteriore strumento di controllo, ti permette di verificare i dati inviati alle OTA. Le sovrapposizioni sono comunque rilevate dal sistema, che ti avverte in caso di prenotazioni doppie.

La gestione inoltre è semplice, grazie all’interfaccia user-friendly, e flessibile: puoi decidere se applicare gli stessi prezzi su tutti i canali o se differenziarli secondo regole personalizzate che aggiornano automaticamente le tariffe.
Il calendario con due viste, una dedicata solo ai prezzi e alle disponibilità, e l’altra completa anche delle restrizioni, ti permette di concentrarti su ciò che ti interessa senza distrazioni o possibili elementi di confusione.
E per ottimizzare ulteriormente l’operatività, l’app mobile ti consente di chiudere le vendite, modificare i prezzi o aggiungere prenotazioni, ovunque e in ogni momento.

migliori channel manager per hotel zak di wubook

Completo, semplice da usare ed efficiente, il Channel Manager di Zak è perfetto sia per piccole che per grandi strutture perché assicura affidabilità e un’assistenza clienti sempre disponibile.

2. Lodgify

Anche Lodgify permette la gestione centralizzata di vari canali, ma con una portata più limitata (è collegato a Airbnb, Booking.com, Vrbo, Expedia Group e Google Vacation Rentals) ampliabile tramite connessione iCal.
Ideale per gli appartamenti turistici, offre la possibilità di sincronizzare i calendari con i dettagli della prenotazione e degli ospiti, l’importo totale delle vendite, la disponibilità del calendario (fino a 18 mesi) e le tariffe.
Popolare soprattutto in Spagna, non ha ancora una diffusione capillare all’estero.

3. Avaibook

Annunci e prenotazioni gestite da un’unica piattaforma: è questa la promessa di Avaibook, channel manager diffuso in Italia e specializzato in affitti brevi e case vacanze.
È partner ufficiale di OTA famose come Booking.com, Airbnb, Rentalia, Google, Vrbo, HomeToGo ed Expedia e garantisce pagamenti sicuri grazie all’adozione di protocolli standard. L’interfaccia è piuttosto amichevole ma con pochi margini di personalizzazione dunque meno flessibile rispetto ad altre alternative.

4. Avantio

Tra i migliori channel manager per hotel c’è anche Avantio, ideale soprattutto per case vacanza. Oltre a quelle di base, propone features evolute per la gestione della Revenue e delle tariffe, che possono essere modificate per ogni canale. Connessione solida e servizio clienti sono altri plus da citare.D’altro canto, però, non è disponibile in versione app e risulta spesso un po’ più costosa di altre soluzioni simili.

migliori channel manager per hotel vista calendario prenotazioni

5. Octorate

Anche Octorate è provvisto di tutte le caratteristiche essenziali, come un’ampia gamma di OTA collegate, una sincronizzazione rapida, un buon margine di personalizzazione e un’assistenza garantita tutti i giorni in più lingue. Tuttavia, richiede un numero minimo di unità gestite e non tutti i servizi sono inclusi nel prezzo di partenza, ma possono essere aggiunti con costi extra: aspetti che suscitano qualche perplessità.

6. Smoobu

I proprietari di case vacanza e piccole proprietà italiani apprezzano molto anche Smoobu, adatto a chi gestisce affitti brevi. Le operazioni sono semplificate grazie alla piattaforma unica e completa, al calendario unificato e alla possibilità di modificare i prezzi a piacere. Più ristrette invece le opportunità per chi deve occuparsi di proprietà più grandi o numerose, anche per via del fatto che non è presente un servizio clienti sempre attivo.

7. SiteMinder

Se sei alla ricerca del migliore channel manager per hotel e strutture turistiche, probabilmente avrai già sentito parlare di SiteMinder. Visibilità su più piattaforme, flessibilità, controllo e monitoraggio sono alcuni dei vantaggi offerti da questo programma molto noto. Tra le note meno favorevoli, ricordiamo qualche ostacolo nella personalizzazione della reportistica e nell’esportazione del calendario delle prenotazioni.

migliori channel manager per hotel calendario disponibilità

8. Kross Booking

Kross Booking dispone di una versione app e permette di gestire più strutture con account diversi: un’opzione che rende questo channel manager adatto anche ad appartamenti e case vacanze. Si collega inoltre ai più importanti portali online anche se alcuni clienti lamentano una sincronizzazione e un servizio di assistenza non sempre impeccabili.

9. Ericsoft

Tra i primi e più duraturi, almeno sul mercato italiano, Ericsoft propone una lunga lista di OTA e piattaforme da connettere. Forse proprio per via della sua longevità, l’interfaccia risente un po’ della sua età e non è freschissima. Prezzo un po’ più alto della media e mancanza di un customer care attivo h24 possono destare qualche dubbio.

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze del settore hospitality.

Iscrivendoti alla newsletter ricevi i consigli dei nostri esperti e le offerte commerciali più vantaggiose:

10. Vertical Booking

Chi sceglie Vertical Booking può contare su oltre 450 canali connessi in un’unica piattaforma di controllo, aggiornamenti in tempo reale, personalizzazione di tariffe e disponibilità e statistiche di andamento avanzate. Anche in questo caso, però, l’aspetto grafico potrebbe risultare un po’ obsoleto e il costo di partenza più oneroso di altri.

Questo è solo un elenco parziale dei channel manager per hotel e strutture alberghiere. Per decidere qual è il migliore per te, ti suggeriamo di richiedere una demo gratuita e, quando possibile, una prova: potrai renderti conto di tutte le funzionalità presenti e di quelle davvero utili al tuo lavoro. Ma i benefici, rispetto alla gestione manuale, saranno immediati: parola di esperti in materia!