Wubook Login Lost Password

by Francesco at 12-11-2014, 07:54 PM 4 comments
Ciao,
vorrei proporre un banale accorgimento per chi, come noi, usa (anche) il modello di prenotazione Differita e cioè:
La possibilità nell'Online reception di cambiare la dicitura del tasto finale, da "Conferma prenotazione" in "Invia richiesta" (o simile).

In realtà, lo sappiamo bene, questo modello altro non è che una "richiesta di disponibilità".
Wubook ci da anche questa possibilità, ma al secondo passaggio, cioè quando in alcuni casi si deve "persuadere" il cliente a contattarci, con il tasto attuale "Conferma prenotazione" la ratio della bella opzione che ci da Wubook si perde..per un piccolo dettaglio.
Si può fare?
by ST001 at 11-28-2014, 04:27 PM 1 comments
Buongiorno a tutti a tutti,
Sto cercando di utilizzare meglio l'integrazione di wubook con google analytics per monitorare meglio il flusso dei visitatori del sito e spingere le presenze in modo efficace.

Le funzioni messe a disposizione da wubook sono:
1) WubookRequest: requests of availability with dates
2) WubookOpen: opening of the online booking without dates
3) WubookPreview: view prices
4) WubookNoavail: display requests with the absence of availability
5) WubookReservation: viewing reservations

Da quello che capisco 1 e 2 sono due strade alternative per arrivare a 3 (o a 4 se non c'è disponibilità) e successivamente a 5.

Giusto?

DOMANDA CHIAVE: Se ho capito bene, la somma delle richieste senza data e di quelle con data, dovrebbe essere uguale alla somma di visualizzazione prezzi + noavail.
Invece nelle mie statistiche degli ultimi giorni, mi trovo 6 richieste con date + 7 senza date= 1 wubook preview(visualizzazione prezzi), 0 Noavail.

C'è qualcosa che non mi torna...
Come fa un utente a raggiungere 1 o 2 senza raggiungere automaticamente di conseguenza il risultato 3 o 4?
Sbaglio qualcosa io o c'è qualcosa che non funziona?

Grazie
Simone
by CG017 at 11-26-2014, 02:54 PM 2 comments
Ciao.
Penso sarebbe utile avere un link per poter fare dei pagamenti diretti con il gateway tramite wubook.
Cerco di spiegarmi.
Magari un cliente mi chiama perchè trova una offerta ma ha delle esigenze diverse. Perfetto, faccio il prezzo ad hoc e il cliente vuole prenotare.
Sarebbe bello dirgli di andare sul sito web della struttura, nella pagina "Pagamento" può inviare la caparra. Inserisce nome, cognome, mail, note e l'importo che gli comunico. Il sistema effettua il pagamento.
Fatto.
La caparra è arrivata senza che debba creare una offerta ad hoc per le caratteristiche richieste.
Inoltre è comoda anche per le prenotazioni per telefono.
Che ne dite?
by GL040 at 11-26-2014, 12:31 PM 1 comments
Buongiorno,
ho un'istallazione joomla 3.3.6.
Ho configurato 3 moduli mod_wumla: avendo configurato tre lingue (italiano,inglese e spagnolo) ho settato per ogni modulo i campi "Language" e "Failback language" con la rispettiva lingua; in più in ciascun modulo ho configurato il campo "Lingua" con le rispettive tre lingue (Italian, English, Spanish).

Quando accedo al sito come utente e visualizzo sull'home page il modulo mod_wumla noto che la lingua settata è sempre l'italiano e cosa più grave e che se vado in amministrazione noto che i campi "Language" e "Failback language" dei mod_woomla settati in precedenza con le rispettive lingue, risultano tutti settati con la lingua it.

Quindi tramite una visualizzazione lato utente vengono updatati in campi "Language" e "Failback language" mentre il campo "Lingua" presente in tutti i moduli rimane invariato con la lingua settata in precedenza.

Potete aiutarmi?

Grazie

Giuseppe
by Esda at 11-25-2014, 08:19 PM 0 comments
Bravi ragazzi il secondo step dell'online reception che riporta in alto la camera scelta con i dettagli " esplosi" e' un ottimo layout per facilitare ai clienti la procedura di prenotazione.

L'unica pecca ...e' che non ci informate di queste novita' ...ma dobbiamo piacevolmente scoprirlo da soli...

ciao
by Esda at 11-25-2014, 08:16 PM 0 comments
Ciao , Vi segnalo che i campi per inserie la carta di credito sono troppo chiari...cioe' quando poi digito i numerii all'interno si vedono molto poco..
Me lo hanno seganlato anche 1 cliente 1 minuto fa'.

Grazie
by Esda at 11-11-2014, 11:38 PM 6 comments
Ciao , io ho un piano tariffario con ben 29 tipologie di camere diverse da vendere tra camere madri camere virtuali e occupazioni diferenti.

C'e la possibilita di vendere solo alcune di queste camere ed altre no se creo un piano tariffario per i clienti corporate ?

Cioe' posso oscurare alcune camere alla vendita per certi clienti per rendere piu' snella lon line reception ?

tks

Dario
by MB004 at 11-10-2014, 12:55 PM 7 comments
Chiedo se fosse possibile di studiare un sistema che permetta di variare il listino ufficiale di una determinata percentuale (in + o -) in un determinato periodo (settimanale oppure dal____ al___). Non è possibile variare il prezzo singolarmente per ogni giorno e per ogni tipologia in quanto è una grossa perdita di tempo e si rischia di sbagliare. L'ideale sarebbe poter scegliere dal systar per un determinato periodo nel menù a tendina "prezziario" anche altri listini virtuali realizzati precedentemente. Spero di essermi fatto capire
by PC024 at 11-07-2014, 06:05 PM 3 comments
Suggerisco di dare la possibilità di poter definire l'occupancy adulti e bambini anche per le camere madri così come è possibile fare attualmente con le camere virtuali. Nel caso specifico abbiamo due camere duadruple (2 adulti + 2 bambini 2-12 anni), ma sulla on line reception viene fuori camera per 4 adulti il che ci crea problemi di gestione.
by PC024 at 10-29-2014, 11:17 AM 0 comments
Buongiorno ho due suggerimenti di miglioramenti prettamenti operativi che consentono di velocizzare il lavoro soprattutto in periodi di peak seson.
1) Prenotazioni ricevute: la stampa della prenotazione dal browser con tutti i dettagli (pax, remarks, offertte applicate, c/c) risulta essere poco leggibile secondo me. Sarebbe utile un pulsante "printable version" stile B.com che consente di stampare velocemente in maniera pulita ll'intera prenotazione da qualsisi canale arrivi.
2) WYM, Yield management. Secondo me è uno strumento molto utile da sviluppare. Il primo miglioramente potrebbe essere di poter stabilire su quale piano tariffario madre applicare le variazioni prezzi in base all'occupancy. Attualmente mi sembra agisca obbligatoriamente solo su wubook parity (ovvero il piano tariffario usato sulla reception on line).
  •  Precedente
  • 1
  • 21
  • 22
  • 23(current)
  • 24
  • 25
  • 34
  • Prossimo 
Ricerca forum

Statistiche del forum
Membri: 7,386
Ultimo utente: r.lamanna#WuBook
Discussioni del forum: 3,382
Messaggi del forum: 19,569
Utenti online
Al momento ci sono 127 utenti online.
0 utente(i) | 124 visitatore(i)
Applebot, Baidu, Google