Un sogno di ospitalità nel cuore del Sud-Ovest sardo

Cala di seta

Scopri come gestire un hotel in una zona meravigliosa ma poco supportata del sud-ovest della Sardegna con Chiara e il suo Hotel.

Torna ai casi di successo

I risultati

  • 3000 ospiti ricevuti nella scorsa stagione
  • +50% prenotazioni dirette sulle totali

La storia

L’Hotel Cala di Seta nasce da una passione profonda per l’accoglienza e il turismo, valori che guidano la famiglia che lo gestisce: tre sorelle e la loro madre, Chiara. L’attività, inizialmente avviata dai genitori, ha radici forti e nel tempo si è trasformata in un punto di riferimento per i viaggiatori che desiderano scoprire il fascino autentico del Sud-Ovest della Sardegna. Con una filosofia basata sulla familiarità e sull'attenzione ai dettagli, la struttura accoglie ogni ospite come un amico, offrendo esperienze autentiche e personalizzate. Con il tempo, il desiderio di migliorare l’esperienza turistica e valorizzare il territorio ha portato la famiglia a cercare strumenti più efficienti per la gestione quotidiana dell’hotel.

La sfida

Gestire un hotel in un’area meravigliosa ma poco supportata da infrastrutture adeguate è una sfida costante. Il Sud-Ovest della Sardegna è un angolo di paradiso spesso trascurato, sia a livello di promozione turistica che di servizi essenziali. Questa situazione rende la gestione alberghiera più complessa, richiedendo un grande sforzo organizzativo per attrarre turisti e garantire un’accoglienza di qualità. Inoltre, la digitalizzazione del settore è ancora poco diffusa nella zona e molte strutture ricettive faticano ad adattarsi alle nuove tecnologie. Per Cala di Seta, la sfida era duplice: migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare la gestione informatizzata della struttura, garantendo un’esperienza senza intoppi per gli ospiti, senza appesantire il personale con strumenti troppo complessi.

La soluzione

L’introduzione di WuBook ha rappresentato un punto di svolta per Cala di Seta. Grazie al gestionale Zak, la struttura ha potuto semplificare la gestione delle prenotazioni, evitando sovrapposizioni e migliorando il coordinamento tra i diversi canali di vendita. L’integrazione con il sito web ha permesso di aumentare le prenotazioni dirette, riducendo la dipendenza dai portali di terze parti. Funzionalità come l’emissione automatica dei documenti, il coordinamento dei calendari e l’invio di email personalizzate agli ospiti hanno permesso di ottimizzare il lavoro dello staff, liberando tempo prezioso da dedicare all’ospitalità e alla valorizzazione dell’esperienza turistica. WuBook non è stato solo un software gestionale, ma un vero e proprio partner strategico per la struttura. Grazie all’ottimizzazione dei processi, l’hotel è riuscito a dedicare più risorse alla promozione del territorio e alla cura dell’esperienza degli ospiti, contribuendo a valorizzare un’area della Sardegna ancora poco conosciuta, ma ricca di potenzialità. Con una gestione più snella ed efficace, Cala di Seta guarda al futuro con entusiasmo, pronta ad accogliere sempre più viaggiatori e a far scoprire loro la magia del Sud-Ovest sardo.

"Riduzione drastica del rischio di overbooking ed errori nella gestione delle tariffe"

"Maggiore efficienza operativa, con uno staff più concentrato sulla qualità dell’accoglienza"

Inizia ad usare il gestionale base gratuitamente

 

Inizia gratis
Basta richiedere un account cliccando il pulsante qui sopra. Il gestionale è gratuito perchè amiamo quello che facciamo e più utenti lo usano maggiore è l'esperienza condivisa. Entra a far parte anche tu della community di albergatori di WuBook.