HomeAway è redditizio?
|
06-08-2013, 07:53 AM
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
HomeAway è redditizio?
Ciao a tutti,
grazie mille per i preziosi consigli di ogni giorno. Avendo un residence vorremmo attivare un annuncio su HomeAway. Come lo reputate? Funziona? Grazie |
|||
06-09-2013, 02:31 AM
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: HomeAway è redditizio?
Ciao, ho fissato le vacanze questa estate con Homeaway. Dovrebbe essere lo stesso di Homelidays.
Secondo me funziona bene, c'è un bel motore di ricerca per selezionare le strutture in base a tanti parametri. Non sono intermediari, quindi chiederanno un fee annuo.. Non so però che costo abbia |
|||
06-09-2013, 04:02 PM
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: HomeAway è redditizio?
(06-08-2013 07:53 AM)IA010 Ha scritto: Ciao a tutti, Ciao, io sono sul Lago di Garda e ho affittato molto bene con fewo direct (è tutto in tedesco) e dall'anno scorso si è unito a HomeAway, adesso se hai un annuncio su quest'ultimo in automatico esce anche su fewo. Vogliono uin importo annuo - non commissioni. Sappi che più spesso entri ad aggiornare il calendario delle disp. e + resti in alto nella ricerca. |
|||
06-11-2013, 07:29 AM
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: HomeAway è redditizio?
(06-08-2013 07:53 AM)IA010 Ha scritto: Ciao a tutti, Io ho degli appartamenti su Homeaway, posso dirti che è il numero uno al mondo per il settore del vacation apartment rental. Pur avendo altri portali l'80% del traffico e delle conferme di prenotazioni vengono da li. Ciao Emanuele |
|||
06-11-2013, 09:47 PM
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: HomeAway è redditizio?
ragazzi,
mi dicono che Homeaway non supporta la lettura di iCal esterni. Ma che ha delle API. Avete informazioni a riguardo? yellow At: http://wubook.net/ Blog: http://wong.it/ And zak: http://zak.wubook.net/ |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)