03-14-2017, 04:31 PM
Ciao,
il piccolo bug segnalato, che tra l'altro non inficia il funzionamento, nel senso che lo scrolling, almeno sul mio cellulare è di pochi pixel in alto, è dovuto al fatto che i browser mobile non gestiscono bene il posizionamento assoluto.
Insomma è un bug noto agli addetti al settore
In caso di visualizzazione da mobile il mio consiglio è quello di NON utilizzare l'opzione per il posizionamento fisso della barra, ma inserirla in posizione "static".
Buon lavoro
il piccolo bug segnalato, che tra l'altro non inficia il funzionamento, nel senso che lo scrolling, almeno sul mio cellulare è di pochi pixel in alto, è dovuto al fatto che i browser mobile non gestiscono bene il posizionamento assoluto.
Insomma è un bug noto agli addetti al settore
In caso di visualizzazione da mobile il mio consiglio è quello di NON utilizzare l'opzione per il posizionamento fisso della barra, ma inserirla in posizione "static".
Buon lavoro
(03-11-2017, 12:54 PM)GF007 Ha scritto: Buongiorno,
si tutto vero, ma una cosa credo che vada migliorata perchè l'ho testato con 5/6 siti web responsive, ossia l'errore nella selezione delle date in modalità mobile. Se clicco sul calendario per inserire la data arrivo, su tutti i siti vengo rimandato in alto e devo scorrere giù per inserire la data partenza.
Credo possiate testarlo anche voi: www.hotelsaintraphaelischia.it / www.hotellordbyron.it giusto per citarne due.
Detto questo il widget è fantastico ed è davvero un bel passo avanti perchè funziona al 100% senza dare alcun tipo di errore con qualsiasi template wordpress!
Complimenti!
Ciao!
(03-08-2017, 04:24 PM)pink Ha scritto: Buondì a tutti,
grazie per i commenti, come sempre puntuali ad ogni nuova uscita.
Volevo fare con voi delle considerazioni in base a quello che avete esposto:
il multiwidget è responsive, quindi si adatta automaticamente alla dimensione dello schermo in cui viene visualizzato.
Voglio però ricordarvi che un widget è uno strumento in più che viene incorporato in un sito, quindi se inserisco un elemento responsive all'interno di un elemento non responsive, non vado a influenzare il contenitore trasformandolo in quello che io desidero.
Detto questo vorrei porre l'attenzione sul sito e non sul widget. Se il mio sito è visualizzato in dispositivi mobile, ad esempio, io potrei decidere di non mostrare il widget per intero, ma ne visualizzo uno che contiene solo il BE, o solo il codice sconto (sito responsive).
Se modificando il device con il quale accedo, il mio sito non è ben visibile e visitabile, probabilmente è il mio sito ad avere problemi di adattamento al device (sito non del tutto responsive).
Queste sono comunque materie da webmaster che riguardano ogni singolo sito e non è possibile gestirle da parte nostra tramite l'installazione di un widget.
A breve pubblicheremo sul nostro blog una serie di articoli esplicativi, in cui vi spiegheremo come migliorare la visibilità del vostro sito e migliorare le conversioni.
Stay tuned, Andrea.