![]() |
Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - Versione stampabile +- WuBook Community Forum (https://wubook.net/forum) +-- Forum: WuBook Suite (https://wubook.net/forum/forumdisplay.php?fid=1) +--- Forum: Idee Proposte e Discussioni (https://wubook.net/forum/forumdisplay.php?fid=5) +--- Discussione: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero (/showthread.php?tid=2240) |
RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - Esda - 03-06-2020 Buongiorno a tutti la svolta puo' arrivare solo se le tasse saranno abbassate per sempre a non più' del 30% !! , con quello che ci rimarrebbe in tasca , ci penserebbero tutti gli imprenditori italiani a fare ripartire questo paese , senza bisogno di agevolazioni , sgravi , sconti ...ecc ecc. RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - LG107 - 03-06-2020 (03-06-2020, 04:47 PM)DV002 Ha scritto: Buongiorno a tutti la svolta puo' arrivare solo se le tasse saranno abbassate per sempre a non più' del 30% !! , con quello che ci rimarrebbe in tasca , ci penserebbero tutti gli imprenditori italiani a fare ripartire questo paese , senza bisogno di agevolazioni , sgravi , sconti ...ecc ecc. dimmi dove paghi il 30% di tasse che vengo li, io sono al 67%...... RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - Esda - 03-06-2020 Forse Svizzera Stati Uniti Serbia e molti altri paesi .... l' Italia puo' ripartire solo con uno shock fiscale .... ! il boom anni 60 e 70 .... c'e' stato perché cera poca pressione fiscale .pensate ai vostri nonni e/o genitori.... RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - LG107 - 03-06-2020 (03-06-2020, 04:52 PM)DV002 Ha scritto: Forse Svizzera Stati Uniti Serbia e molti altri paesi .... l' Italia puo' ripartire solo con uno shock fiscale .... ! il boom anni 60 e 70 .... c'e' stato perché cera poca pressione fiscale .pensate ai vostri nonni e/o genitori.... c'è stato perchè c'era stata la guerra, quello che manca ora guarda il post bellico 1° e 2° guerra mondiale ripartenza ricostruzione etc. però io preferisco sempre senza guerra RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - EQ012 - 03-06-2020 (03-06-2020, 04:45 PM)LG107 Ha scritto:(03-06-2020, 04:39 PM)white Ha scritto:(03-06-2020, 02:54 PM)LG020 Ha scritto:(03-06-2020, 02:34 PM)white Ha scritto:(03-06-2020, 11:26 AM)LG107 Ha scritto: Forse vale la pena fare i signori e dire non si preoccupi, cancelli pure senza penale vista la situazione e tenersi il cliente piuttosto che incassare, perdere il cliente e fare una misera figura dovendo poi rimborsare. Comunque l'entrata in vigore della PSD2 dovrebbe essere stata rimandata al 2021 se non ho capito male. Parlando con un tecnico di booking mi diceva che probabilmente implementeranno un sistema per cui in fase di conferma prenotazione il cliente dovrà inserire un pin (o simile) ricevuto che varrà come sua autorizzazione RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - FC049 - 03-10-2020 Pare che booking addebiterà in fattura gli importi relativi alle non rimborsabili che non saranno restituiti dagli operatori. RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - DV113 - 03-10-2020 E' qualche giorno, che anche in Umbria, quindi anceh prima dell'ampliamento della zona rossa, che Airbnb e Booking hanno ORDINATO di rimborsare clienti (per lo più stranieri) anche in presenza di tariffa NON RIMBORSABILE. Capiamo tutti la difficoltà della sitauzione. Ma avete specifiche sui dettagli del contratto? E' chiaro che per booking se un Inglese va in Italia o in Norvegia non gli cambia nulla, ma per il nostro settore e per il nostro Paese è distruttivo, già davanti ad una situazione ben grave. Un saluto da Perugia RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - FC049 - 03-11-2020 (03-10-2020, 03:33 PM)DV113 Ha scritto: E' qualche giorno, che anche in Umbria, quindi anceh prima dell'ampliamento della zona rossa, che Airbnb e Booking hanno ORDINATO di rimborsare clienti (per lo più stranieri) anche in presenza di tariffa NON RIMBORSABILE.La causa di forza maggiore non esiste, che io sappia, nell'ordinamento italiano, salvo nel codice del turismo ove però si parla di pacchetti o viaggi organizzati. In tutto il codice si parla di contratto tra tour operator o intermediario. Il rimborso dovrebbe essere richiesto a chi organizza il pacchetto (?) o all'intermediario. Se è il cliente che si auto organizza si dovrebbe auto rimborsare. In nessun caso sono citate le strutture ricettive. A mio avviso è una assurdità che comporta lo scarico dei costi verso le strutture ricettive che hanno stipulato contratti non rimborsabili non adempiuti su decisione arbitraria dell'internediario della prenotazione stessa. Sono allibito ma pare che non molti si interessano alla questione. Avessi saputo che le non rimborsabili avrebbero potuto essere rimborsabili, avrei potuto stipulare un assicurazione per questo tipo di eventi. RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - Matteo - 03-11-2020 Iniziamo a pensare ad una bella classaction contro Booking se si azzarda a fare una cosina del genere? A livello europeo mi pare sia stato già bastonato più volte per pubblicità ingannevole. Portare su un discorso di frode in commercio non mi pare che li aiuterebbe molto nei combattimenti contro i loro competitor... RE: Coronavirus e crisi alberghiera a Milano: qualche numero - FC049 - 03-11-2020 (03-11-2020, 11:28 AM)Matteo Ha scritto: Iniziamo a pensare ad una bella classaction contro Booking se si azzarda a fare una cosina del genere?Magari. Con me si sono già azzardati: Citazione:Gentile Partner, --Modifico il post per dire che hanno oggi stesso rimborsato il cliente ed emesso fattura nei nostri confronti-- |