07-28-2015, 03:40 PM
Ottima soluzione.
Se la mia interpretazione dei vari punti è esatta unirei i punti 4a e 4b.
Un no-show si dice tale se il cliente non è arrivato è la camera è rimasta vuota e non è più vendibile perché la giornata è passata.
A quel punto sarebbe forse più semplice dare la scelta se fare il resize ad una notte (in modo da rimettere in vendita le notti successive) e scegliere il prezzo da impostare per il no-show se una notte o che percentuale dell'intero importo dato che ci sono diversi tipi di penalità che si possono applicare.
Inoltre data l possibilità di scelta a questo punto il punto 4c rientrerebbe nei punti precedenti.
Ci tengo a ricordare che la prenotazione in no-show non venga considerata nel calcolo dell'Istat.
Se la mia interpretazione dei vari punti è esatta unirei i punti 4a e 4b.
Un no-show si dice tale se il cliente non è arrivato è la camera è rimasta vuota e non è più vendibile perché la giornata è passata.
A quel punto sarebbe forse più semplice dare la scelta se fare il resize ad una notte (in modo da rimettere in vendita le notti successive) e scegliere il prezzo da impostare per il no-show se una notte o che percentuale dell'intero importo dato che ci sono diversi tipi di penalità che si possono applicare.
Inoltre data l possibilità di scelta a questo punto il punto 4c rientrerebbe nei punti precedenti.
Ci tengo a ricordare che la prenotazione in no-show non venga considerata nel calcolo dell'Istat.