08-02-2020, 03:38 PM
(08-02-2020, 09:18 AM)Matteo Ha scritto:Informati meglio:nel momento in cui si fa la pratica per ottenere il bonus vacanze e tu vai ad inserire il codice, vedrai che il sistema dell'agenzia delle entrate accetta indifferentemente uno dei codici fiscali delle persone appartenenti al nucleo familiare. Mi spiego meglio: al codice del bonus sono agganciati più codici fiscali quanti sono i componenti il nucleo familiare. In questo modo tu emetterai la ricevuta alla persona che soggiorna e non a una persona terza che non ha soggiornato. Poi se tu vuoi emettere la ricevuta elettronica ad un terzo che non ha soggiornato e rischiare che il bonus ti venga stornato è un altra questione.(08-01-2020, 03:29 PM)IS055 Ha scritto:Sei sicuro? Un genitore può tranquillamente far fare la vacanza al figlio. C'è una specifica nel regolamento in cui parla di "intestare la fattura a chi farà la dichiarazione" non a chi utilizza il bonus in quanto si prevede questo utilizzo.(08-01-2020, 11:47 AM)Matteo Ha scritto: Buongiorno a tuttiOcchio! Non intestare mai fatture a persone che non hanno soggiornato nella struttura:
Ho 3 ospiti in arrivo che hanno complessivamente 2 bonus da utilizzare.
Oltre al banale spezzare la prenotazione in 2 prenotazioni di valore ridotto è possibile mantenere un'unica prenotazione ed emettere 2 fatture intestate a 2 differenti terzi non presenti durante il soggiorno? (i genitori di 2 degli ospiti)
1) potrebbero contestare l'addebito sulla carta e non avendo una ricevuta fiscale ti verrà stornato l'importo
2) controllo agenzia entrate attraverso alloggiati e le persone alle quali hai emesso la fattura non sono state notificate ergo bonus vacanze stornato
Il punto 1 non è neppure da prendere in considerazione, il pagamento viene fatto "con la carta in mano" e questa non può essere di una persona terza. Pertanto il pagatore NON può non riconoscere il soggiorno, è questurato e la carta è la sua per forza".
Comunque sia la domanda era diversa non era "ditemi a chi fatturare" ma "ditemi se si possono usare 2 bonus su una sola prenotazione"
Matteo
Riguardo la carta di credito mi spiego meglio e ti suggerisco di essere più accorto: se con l'importo del bonus vacanze il cliente non riesce a pagare tutta la vacanza e deve aggiungere una differenza, anche se paga con la sua carta di credito consegnandotela brevi manu, potrebbe, se figlio di buona mamma tornare a casa e contestare la transazione. Quando NEXI ti chiederà di fornire le prove del soggiorno del cliente che contesta la transazione, non vedendo alcuna ricevuta fiscale intestata a suo nome, con una manina lunga lunga entrerà nel tuo conto corrente e stornerà l'intero importo. Ciao stammi bene