Cari,
abbiamo pubblicato la nuova reception da poche ore e arrivano le prime segnalazioni. Era inevitabile, l’aggiornamento e’ stato massivo e ce lo aspettavamo. Nulla di grave per fortuna. Annunciamo anche ufficialmente che la nuova online reception ha gia’ ricevuto le prime prenotazioni .o/
Andiamo in ordine, ecco la lista grigia delle segnalazioni:
- Mail Reception: per un errore di distrazione, non funzionava. Cio’ che ci ha tratto in inganno e’ un semplice dettaglio: dai nostri labs andava (per via del fatto che il server WuBook tratta i nostri labs in maniera differenziata rispetto al resto del mondo). Corretto.
- Stile invasivo: in alcuni casi, l’inclusione del widget modificava lo stile delle pagine che lo ospitavano. Ancora un errore di distrazione: ringraziamo Dario e in particolare il suo Webmaster per la segnalazione.
- Traduzioni: ci sono alcuni passaggi per alcune lingue non completi; sono passaggi rari e in questi casi viene utilizzato l’inglese (sono solo piccole sentenze, tipo: “Best price granted” (in tedesco); abbiamo gia’ corretto diversi passi, finalizzeremo nei prossimi giorni completandoli tutti (stiamo aspettando alcune traduzioni).
- Multitab: durante il booking, il link “Cambia camere” (visualizzato nel secondo step, quello che per intenderci mostra il preventivo) poteva essere utilizzato “male”: i clienti potevano aprirlo su un’altro tab/finestra. Corretto. Ora, il flusso rimane all’interno di un’unica finestra.
Non ci siamo limitati a correggere gli errori: alcune segnalazioni, per esempio, riguardavano difetti presenti non tanto sul nostro widget, ma sulla pagina che lo ospitava. Cosi’, non ci siamo limitati a segnalare le imperfezioni, ma abbiamo potenziato il widget, perche’ sappia convivere e accettare un numero maggiore di difetti.
Annunciamo un’altra novita’ di rilievo: abbiamo pubblicato il modulo joomla per il booking online. Chi di voi gestisce un sito tramite joomla, puo’ inserire il widget per la reception online del tutto semplicemente, installando semplicemente il modulo.
Oltre a testarlo localmente, abbiamo gia’ verificato il modulo joomla sul sito di un Cliente: siamo riusciti a farlo filare dritto (grazie Giulia). Il modulo e’ scaricabile dal pannello di controllo (sull’area widget) ed e’ open source 🙂
Quello wordpress e’ in arrivo. Anche lui, open.
Vi chiediamo di accettare le piu’ sentite scuse per i disagi causati dalla lista grigia. A nostro avviso, la percentuale di probabilita’ di incontrare altre disfunzioni dovrebbe aggirarsi tra il 5% e il 10% (disfunzioni gravi sono improbabili). Si aggira intorno all’40% la possibilita’ di incontrare altri difetti sulle pagine che ospiteranno il widget. Difetti che non ci limiteremo a segnalare, ma che prenderemo come sfida per migliorare WuBook e renderlo sempre piu’ immune.
Non esitate a inviarci segnalazioni di qualsiasi tipo, eventualmente commentando direttametne questi articoli