05-06-2025, 02:55 PM
Ciao Gerardo,
intanto grazie mille per le preziose informazioni!
Informiamo che abbiamo contattato Istat Campania che al momento ci ha comunicato che non hanno ancora sviluppato una connessione API
per l'invio delle schedine dal Gestionale ma che nelle prossime release verranno esposte delle API ad hoc per la comunicazione con sistemi
esterni, quindi ZaK potrà sviluppare nuovamente la connessione per dare la possibilità di caricare automaticamente le schedine.
Per concludere vi confermo che a partire dal 9 Maggio sarà possibile utilizzare ZaK per:
- generare il report per il periodo desiderato
- scaricare il report sul proprio computer
- caricarlo nel portale Istat
Quando Istat Campania avrà sviluppato le API per la connessione automatica, ci metteremo al lavoro per offrirvi nuovamente la possibilità
di caricare le schedine in automatico così da velocizzare tutti i processi.
Per qualunque approfondimento contattate la nostra Assistenza cliccando il pulsante HELP/AIUTO del vostro Account WuBook.
Grazie per l'attenzione
--
Jessica (aka Chocolate)
intanto grazie mille per le preziose informazioni!
Informiamo che abbiamo contattato Istat Campania che al momento ci ha comunicato che non hanno ancora sviluppato una connessione API
per l'invio delle schedine dal Gestionale ma che nelle prossime release verranno esposte delle API ad hoc per la comunicazione con sistemi
esterni, quindi ZaK potrà sviluppare nuovamente la connessione per dare la possibilità di caricare automaticamente le schedine.
Per concludere vi confermo che a partire dal 9 Maggio sarà possibile utilizzare ZaK per:
- generare il report per il periodo desiderato
- scaricare il report sul proprio computer
- caricarlo nel portale Istat
Quando Istat Campania avrà sviluppato le API per la connessione automatica, ci metteremo al lavoro per offrirvi nuovamente la possibilità
di caricare le schedine in automatico così da velocizzare tutti i processi.
Per qualunque approfondimento contattate la nostra Assistenza cliccando il pulsante HELP/AIUTO del vostro Account WuBook.
Grazie per l'attenzione

--
Jessica (aka Chocolate)
(04-30-2025, 12:56 PM)Gerardo De Santis Ha scritto: Salve in riferimento a questa importante modifica sull'invio dei dati ISTAT in Campania ce un pò di confusione da parte dei preposti del settore in Campania, che cercherò di spiegare dopo aver parlato con un delegato del rilevatore turistico campania.
1) Innanzitutto la data di dismissione del rilevatore turistico campania, ossia quello che si interfaccia con PII istat di ZAK, è stata spostata al 9 maggio e non più al 30 aprile.
Oltre alla comunicazione del delegato ulteriore fonte: https://turismo.regione.campania.it/turi...ismo/alert
2) Ora veniamo alla confusione reale sulle date. Dal link su riportato si evincono dei consigli sull'invio dei dati istat precedentei al 12 maggio, consigliando delle soluzioni.
Parlando invece con il delegato del rilevatore turistico mi è stato riferito che è stata scelta una data di inserimento dati istat sul nuovo portale denominato "Sinfonia Turismo Smart" a partire dal primo Marzo. Quindi tutti i dati inviati da PII Istat di ZAK dopo il primo Marzo andranno reinseriti sul nuovo portale "Sinfonia Turismo Smart".
Incredulo di questa indicazione gli ho portato un esempio concreto, una struttura semestrale che ha aperto il 18 Aprile 2025 e inviato regolarmente sino ad oggi i dati ISTAT con PII istat come doveva comportarsi..?
Mi è stato riferito che dal Primo Marzo al 17 Aprile bisognerà inserire tutti 0 essendo chiusa la struttura e dal 18 aprile reinserire i dati.
3) Gli ho parlato di WuBook e la nostra metodologia di invio automatico, semi-automatico dei dati ISTAT e praticamente non avevano previsto l'esistenza di queste interfacce e porterà il caso in evidenza. (Richiamando al rilevatore hanno già comunicato al dipartimento informatico regione campania di queste presenze)
4) Gli ho parlato che l'uso dello SPID/CIE/CNS per accedere al nuovo portale "Sinfonia Turismo Smart" potrebbe complicare il lavoro quotidiano di ogni struttura e la realizzazione di collegamenti con interfacce esterne per l'invio automatico semi-automatico dei dati istat. (Non essendo un programmatore ho usato il condizionale in quanto vi è la presenza di codici OTP, fermo restando la creazione di librerie da parte dei preposti alla programmazione della regione campania che indicano le modalità di collegamenti ad hoc per sistemi di automatizzazione dell'invio dei dati)
5) Mi è stato consigliato di scaricate dal rilevatore turistico campania tutti i modelli C_59 ufficiale dei dati inviati e archiviarli. In quesato momento non è consentito l'accesso, appena si sblocca il tutto conviene scaricare tutti i modelli ufficiali.
6) I dati Istat vanno inviati entro il 5 del mese successivo quindi tutto Aprile può essere inviato entro il 5 di maggio e mi è stato riferito che l'invio massivo attraverso un file che riporta tutti i dati istat mensili non possono essere caricati nel nuovo portale.
7) Sono in totale confusione non mi danno più informazioni bisogna attendere il 12 maggio 2025 l'ufficialità del nuovo portale di SINFONIA TURISMO SMART.
8) Qui il documento ufficiale della Regione Campania sulle modalità di accesso a SINFONIA TURISMO SMART:
https://www.regione.campania.it/assets/d...ettive.pdf
Nel caso vogliate ulteriori chiarimenti e se riuscite ad avere ulteriori informazioni che possono aiutare alla causa vi lascio il numero di telefono del rilevatore istat 081 807 4033, magari una telefonata serva anche a fae pressione per spingere sulla creazione degli automatismi con risorse esterne tipo ZAK.
Saluti.
PS
Ambasciatore non porta pena