Wubook Login Lost Password

Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Istat Campania info dal rilevatore turistico (per le strutture della Campania)
#1
Salve in riferimento a questa importante modifica sull'invio dei dati ISTAT in Campania ce un pò di confusione da parte dei preposti del settore in Campania, che cercherò di spiegare dopo aver parlato con un delegato del rilevatore turistico campania.

1) Innanzitutto la data di dismissione del rilevatore turistico campania, ossia quello che si interfaccia con PII istat di ZAK, è stata spostata al 9 maggio e non più al 30 aprile. 
Oltre alla comunicazione del delegato ulteriore fonte: https://turismo.regione.campania.it/turi...ismo/alert

2) Ora veniamo alla confusione reale sulle date. Dal link su riportato si evincono dei consigli sull'invio dei dati istat precedentei al 12 maggio, consigliando delle soluzioni.
Parlando invece con il delegato del rilevatore turistico mi è stato riferito che è stata scelta una data di inserimento dati istat sul nuovo portale denominato "Sinfonia Turismo Smart" a partire dal primo Marzo. Quindi tutti i dati inviati da PII Istat di ZAK dopo il primo Marzo andranno reinseriti sul nuovo portale "Sinfonia Turismo Smart".
Incredulo di questa indicazione gli ho portato un esempio concreto, una struttura semestrale che ha aperto il 18 Aprile 2025 e inviato regolarmente sino ad oggi i dati ISTAT con PII istat come doveva comportarsi..?
Mi è stato riferito che dal Primo Marzo al 17 Aprile bisognerà inserire tutti 0 essendo chiusa la struttura e dal 18  aprile reinserire i dati.

3) Gli ho parlato di WuBook e la nostra metodologia di invio automatico, semi-automatico dei dati ISTAT e praticamente non avevano previsto l'esistenza di queste interfacce e porterà il caso in evidenza. (Richiamando al rilevatore hanno già comunicato al dipartimento informatico regione campania di queste presenze)

4) Gli ho parlato che l'uso dello SPID/CIE/CNS per accedere al nuovo portale "Sinfonia Turismo Smart" potrebbe complicare il lavoro quotidiano di ogni struttura e la realizzazione di collegamenti con interfacce esterne per l'invio automatico semi-automatico dei dati istat. (Non essendo un programmatore ho usato il condizionale in quanto vi è la presenza di codici OTP, fermo restando la creazione di librerie da parte dei preposti alla programmazione della regione campania che indicano le modalità di collegamenti ad hoc per sistemi di automatizzazione dell'invio dei dati)

5) Mi è stato consigliato di scaricate dal rilevatore turistico campania tutti i modelli C_59 ufficiale dei dati inviati e archiviarli. In quesato momento non è consentito l'accesso, appena si sblocca il tutto conviene scaricare tutti i modelli ufficiali.

6) I dati Istat vanno inviati entro il 5 del mese successivo quindi tutto Aprile può essere inviato entro il 5 di maggio e mi è stato riferito che l'invio massivo attraverso un file che riporta tutti i dati istat mensili non possono essere caricati nel nuovo portale.

7) Sono in totale confusione non mi danno più informazioni bisogna attendere il 12 maggio 2025 l'ufficialità del nuovo portale di SINFONIA TURISMO SMART.

8) Qui il documento ufficiale della Regione Campania sulle modalità di accesso a SINFONIA TURISMO SMART:
https://www.regione.campania.it/assets/d...ettive.pdf

Nel caso vogliate ulteriori chiarimenti e se riuscite ad avere ulteriori informazioni che possono aiutare alla causa vi lascio il numero di telefono del rilevatore istat 081 807 4033, magari una telefonata serva anche a fae pressione per spingere sulla creazione degli automatismi con risorse esterne tipo ZAK.

Saluti.

PS
Ambasciatore non porta pena
HOTELBOOST.COM di Gerardo De Santis
your hotel specialist in sales & revenue
Mobile: +39 338 464 8716
#2
Gerardo grazie.
E' tutto scandalosamente assurdo!
#3
Ciao Gerardo,

intanto grazie mille per le preziose informazioni!

Informiamo che abbiamo contattato Istat Campania che al momento ci ha comunicato che non hanno ancora sviluppato una connessione API
per l'invio delle schedine dal Gestionale ma che nelle prossime release verranno esposte delle API ad hoc per la comunicazione con sistemi
esterni, quindi ZaK potrà sviluppare nuovamente la connessione per dare la possibilità di caricare automaticamente le schedine.

Per concludere vi confermo che a partire dal 9 Maggio sarà possibile utilizzare ZaK per:

- generare il report per il periodo desiderato 
- scaricare il report sul proprio computer
- caricarlo nel portale Istat 

Quando Istat Campania avrà sviluppato le API per la connessione automatica, ci metteremo al lavoro per offrirvi nuovamente la possibilità
di caricare le schedine in automatico così da velocizzare tutti i processi.

Per qualunque approfondimento contattate la nostra Assistenza cliccando il pulsante HELP/AIUTO del vostro Account WuBook.

Grazie per l'attenzione  Smile

--

Jessica (aka Chocolate)



(04-30-2025, 12:56 PM)Gerardo De Santis Ha scritto: Salve in riferimento a questa importante modifica sull'invio dei dati ISTAT in Campania ce un pò di confusione da parte dei preposti del settore in Campania, che cercherò di spiegare dopo aver parlato con un delegato del rilevatore turistico campania.

1) Innanzitutto la data di dismissione del rilevatore turistico campania, ossia quello che si interfaccia con PII istat di ZAK, è stata spostata al 9 maggio e non più al 30 aprile. 
Oltre alla comunicazione del delegato ulteriore fonte: https://turismo.regione.campania.it/turi...ismo/alert

2) Ora veniamo alla confusione reale sulle date. Dal link su riportato si evincono dei consigli sull'invio dei dati istat precedentei al 12 maggio, consigliando delle soluzioni.
Parlando invece con il delegato del rilevatore turistico mi è stato riferito che è stata scelta una data di inserimento dati istat sul nuovo portale denominato "Sinfonia Turismo Smart" a partire dal primo Marzo. Quindi tutti i dati inviati da PII Istat di ZAK dopo il primo Marzo andranno reinseriti sul nuovo portale "Sinfonia Turismo Smart".
Incredulo di questa indicazione gli ho portato un esempio concreto, una struttura semestrale che ha aperto il 18 Aprile 2025 e inviato regolarmente sino ad oggi i dati ISTAT con PII istat come doveva comportarsi..?
Mi è stato riferito che dal Primo Marzo al 17 Aprile bisognerà inserire tutti 0 essendo chiusa la struttura e dal 18  aprile reinserire i dati.

3) Gli ho parlato di WuBook e la nostra metodologia di invio automatico, semi-automatico dei dati ISTAT e praticamente non avevano previsto l'esistenza di queste interfacce e porterà il caso in evidenza. (Richiamando al rilevatore hanno già comunicato al dipartimento informatico regione campania di queste presenze)

4) Gli ho parlato che l'uso dello SPID/CIE/CNS per accedere al nuovo portale "Sinfonia Turismo Smart" potrebbe complicare il lavoro quotidiano di ogni struttura e la realizzazione di collegamenti con interfacce esterne per l'invio automatico semi-automatico dei dati istat. (Non essendo un programmatore ho usato il condizionale in quanto vi è la presenza di codici OTP, fermo restando la creazione di librerie da parte dei preposti alla programmazione della regione campania che indicano le modalità di collegamenti ad hoc per sistemi di automatizzazione dell'invio dei dati)

5) Mi è stato consigliato di scaricate dal rilevatore turistico campania tutti i modelli C_59 ufficiale dei dati inviati e archiviarli. In quesato momento non è consentito l'accesso, appena si sblocca il tutto conviene scaricare tutti i modelli ufficiali.

6) I dati Istat vanno inviati entro il 5 del mese successivo quindi tutto Aprile può essere inviato entro il 5 di maggio e mi è stato riferito che l'invio massivo attraverso un file che riporta tutti i dati istat mensili non possono essere caricati nel nuovo portale.

7) Sono in totale confusione non mi danno più informazioni bisogna attendere il 12 maggio 2025 l'ufficialità del nuovo portale di SINFONIA TURISMO SMART.

8) Qui il documento ufficiale della Regione Campania sulle modalità di accesso a SINFONIA TURISMO SMART:
https://www.regione.campania.it/assets/d...ettive.pdf

Nel caso vogliate ulteriori chiarimenti e se riuscite ad avere ulteriori informazioni che possono aiutare alla causa vi lascio il numero di telefono del rilevatore istat 081 807 4033, magari una telefonata serva anche a fae pressione per spingere sulla creazione degli automatismi con risorse esterne tipo ZAK.

Saluti.

PS
Ambasciatore non porta pena
#4
Salve buongiorno di seguito vi posto il link di accesso alla nuova piattaforma SINFONIA TURISMO WEB della regione Campania dove svolgere alcune manzioni tra le principali dichiarazione dei prezzi e invio statistico del movimento turistico (ISTAT)

ACCESSO SINFONIA TURISMO WEB

Mentre qui potete scaicare la guida in PDF

GUIDA SINFONIA TURISMO WEB

Saluti.
HOTELBOOST.COM di Gerardo De Santis
your hotel specialist in sales & revenue
Mobile: +39 338 464 8716
#5
Buonasera riguardo l'invio del file TXT scaricato da ZAK e caricato in sinfonia turismo smart confermo che non è possibile l'invio massivo dei diversi file giornalieri, vanno caicati uno per volta.

Siccome la piattaforma ISTA campania separa ospiti italiani e ospiti stranieri nel momento in cui si carica un file senza ospiti italiani o viceversa bisogna effettuare un doppio passaggio.
1) upload del file TXT genera mod. C/59 il sistema legge che non ci sonmo ospiti italiani e vi porta sull'inserimento manuale deglki ospiti italiani che si default sono tutti 0 e salvae e così si genera il mod c/59.

2) Questo accade perchè la piattaforma Sinfonia turismo smart in assenza di ospiti italiani vuole che venga inserito il valore 0 mentre il file TXT di ZAK con ospiti italiani assenti non compila il file con un valore 0.

3) Collegato al punto 2 supponiamo che una struttura per il giorno X sia completamente vuota il dato istat va inserito manualmente in sinfonia turismo web in quanto il file TXT scaricato da PII ISTAT di ZAK è completamente vuoto e non riconosciuto dalla piattaforma in quanto senza valori 0. Quindi in sinfonia con la funzione imposta zero si sgeglie il giorno X che la struttura è vuota e si imposta zero cliccando sull'apposito bottone.

4) Per strutture che hanno effettuato l'apertura oltre il 1 maggio 25 (come mi è capitato e gli ho fatto notare una struttura è aperta il 10 maggio) conviene attendere che facciano delle modifiche perchè non hanno previsto un calendaio di apertura e chiusura e il calendario di sinfonia parte dal 1 maggio 25 quindi se vengono effettuati caricamenti a 0 risulterà che la struttura è stata aperta dal 1 maggio dove in realtà è stata chiusa fino al giorno X.

5) Per le strutture semestrali stanno provvedendo a creare una calendario di chiusura. Questo punto è strettamente collegato con il punto 4.

Concludendo sono riuscito a parlare con il supporto di sinfonia e ho inviato email con il caso del punto 4, ho richiesto la possibilità di inviare file massivamente, di dare per scontato che se ospiti italiani non sono presenti in struttura e quindi non sono presenti nel file di PII ISTAT di ZAK venga impostato agli ospiti italiani 0 senza compieri nessuna azione, ho richiesto con auspicio quanto prima la creazione di librerie API per favorire i tecnici di WuBook nel creare le automatizzazione per l'invio dei dati istat.

Una mia considerazione che potrebbe essere anche sbagliata, chi fravc e sfravc non perde mai tempo (Chi costruisce e abbatte non perde mai tempo) praticamente la piattafomra da quello che ho capito è identica alla precedente se non peggiore con sezioni mancanti tipo il calendario delle aperture e chiusure e in più accesso con SPID, è servita solo ad unificare Movimento turistico e Dichiarazione dei prezzi annuali. E chest è...(E questo è...)

Saluti.
HOTELBOOST.COM di Gerardo De Santis
your hotel specialist in sales & revenue
Mobile: +39 338 464 8716
#6
Salve, ho inserito nella piattaforma Aggiornamento Banca Dati Regionale strutture ricettive e locazioni brevi della Regione Campania i dati di un delegato, che entra con il suo Spid su questa piattaforma. Quando però entra su Sinfonia turismo smart  non trova associata la struttura al suo profilo e quindi non riesce ad operare. E' successo ad altri? La procedura è esatta? Grazie 
Maria Carmen
#7
Per poter associare la struttura con la piattaforma sinfonia turismo smart bisogna tenere a portata di mano il numero CUSR della struttura una volta effettuato l'accesso in alto a destra dovrebbe trovare un icona con scritto Struttura e una matita (guardi la foto allegata) cliccare sulla matita si apre un pop up e cercare la struttura attraverso il numero CUSR ed associarla all'account.

Saluti.


Allegati Anteprime
   
HOTELBOOST.COM di Gerardo De Santis
your hotel specialist in sales & revenue
Mobile: +39 338 464 8716
  


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)