Wubook Login Lost Password

Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Zym
#1
Buongiorno, volevo un aiuto da chi usa Zym , come vi trovate?  come lo avete configurato? cioè lo avete impostato per tutte le camere oppure solo da una certa soglia di disponibilità? che percentuali inserite? se mi date un aiuto perchè vorrei usarlo ma credo di sbagliare in generale e soppratutto le percentuali di aumento tariffe. non vorrei esagerare. Grazie in anticipo
#2
Ciao!
Io ho usato zym un po’ e posso dirti che non esiste una configurazione valida per tutti, perché ogni struttura ha caratteristiche uniche: numero di camere, tipologie, mix tra queste, e soprattutto un mercato di riferimento diverso.

Inoltre, prima di impostare le percentuali di aumento, è fondamentale analizzare lo storico degli ultimi 2-3 anni: livelli di occupazione, picchi di domanda, tempi di prenotazione, andamento delle tariffe. Questa base storica è cruciale per stabilire una tariffa di partenza sensata, che da sola fa già l’80% del risultato finale.

Nel mio caso non avevo impostato aumenti automatici su tutte le camere indistintamente. Preferivo segmentare per tipologia e attivare le logiche di aumento solo da una certa soglia di disponibilità, così da lasciare le tariffe più basse visibili nei momenti in cui ho ancora tanto invenduto, ma permettere al sistema di alzare l’ADR quando l’occupazione storicamente lo consente.

Il rischio è quello di esagerare con aumenti troppo aggressivi, che poi ti portano a rimanere con camere vuote proprio sotto data. Zym deve lavorare per riempire l’invenduto nei periodi lenti e massimizzare i ricavi nei periodi forti, non creare rialzi isterici senza logica.

Il mio consiglio? Parti piano, testa una sola tipologia, confronta i risultati, e aggiusta il tiro sulla base dei dati. Solo così trovi il tuo equilibrio.

Buon lavoro!
  


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)