Wubook Login Lost Password

Sondaggio: RITIENI UTILE LA FUNZIONE DI ALLERT SE CI SONO CAMERE CON MINIMO STAY NON CONGRUO CHE TI IMPEDISCONO LA VENDITA?
Non hai i permessi per votare in questo sondaggio.
SI RITENGO UTILE LA FUNZIONE
88.89%
8 88.89%
NO NON RITENGO UTILE LA FUNZIONE
11.11%
1 11.11%
Totale 9 voto(i) 100%
* Hai votato. [Mostra risultato]

Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ALLERT MINIMO STAY NON CONGRUO
#1
Lightbulb 
Mi trovo di nuovo nella necessità di chiedere ai colleghi se la mia richiesta avanzata diverse volte non sia utile a tutti. Mi ritrovo costantemente a lasciare per alcuni giorni delle camere impossibilitate alla vendita in quanto il minimo stay impostato non è congruo con la disponibilità delle camere. Esempio se una camera è disponibile per 1 notte e mettiamo minimo stay 2 la camera non è vendibile e al momento ZAK non segnala questo grave errore.
Mi chiedo perchè non si possa inserire nel Monitoraggio della daskboard una funzione come avete previsto per: Scarto di fatture, Errore di invio alloggiati, overbooking, una funzione che monitorizza anche un incogruenza sul minimo stay delle camere. Ci aiutereste notevolmente a non correre il rischio di lasciare chiuse le vendite.
Posso coinvolgere per favore tutti i colleghi presenti nel FORUM per esprimere un giudizio partecipando al sondaggio?
Grazie per l'attenzione
Agriturismo Merigge
Raffaele

Ritenete utile questa funzione?
SI o NO
#2
(05-04-2025, 07:13 PM)RS206 Ha scritto: Mi trovo di nuovo nella necessità di chiedere ai colleghi se la mia richiesta avanzata diverse volte non sia utile a tutti. Mi ritrovo costantemente a lasciare per alcuni giorni delle camere impossibilitate alla vendita in quanto il minimo stay impostato non è congruo con la disponibilità delle camere. Esempio se una camera è disponibile per 1 notte e mettiamo minimo stay 2 la camera non è vendibile e al momento ZAK non segnala questo grave errore.
Mi chiedo perchè non si possa inserire nel Monitoraggio della daskboard una funzione come avete previsto per: Scarto di fatture, Errore di invio alloggiati, overbooking, una funzione che monitorizza anche un incogruenza sul minimo stay delle camere. Ci aiutereste notevolmente a non correre il rischio di lasciare chiuse le vendite.
Posso coinvolgere per favore tutti i colleghi presenti nel FORUM per esprimere un giudizio partecipando al sondaggio?
Grazie per l'attenzione
Agriturismo Merigge
Raffaele

Ritenete utile questa funzione?
SI o NO

Sì!
A mio parere questa funzione sarebbe MOLTO utile.
#3
Sono completamente d'accordo e ne abbiamo parlato anche da poco in altra discussione.
Voto per avviso Min stay e Ota limit raggiunto
#4
Anche a noi è successo di perdere prenotazioni a causa della restrizione del Minimum Stay. Sarebbe utile avere un automatismo che, sotto data, ripristini automaticamente il valore inizialmente impostato.
Alfonso Cristian
B&B Bonsai Alghero
www.bonsaialghero.it
#5
MOLTO D'ACCORDO
#6
In realtà secondo me non è un errore. Il minimum stay - per definizione - serve per impedire la vendita di una camera. Il minimum stay è un freno a mano per le vendite. Se non lo si vuole lo si toglie. A mano. Se ci si dimentica è un errore umano.
#7
Ci sono molte situazioni in cui, quando entrano delle prenotazioni e si chiudono le disponibilità, il minimum stay impostato diventa non congruo e non è facile accorgersene.
Booking.com aveva un funzione nella extranet che calcolava proprio le date invendibili, funzione che ora hanno rimosso.
#8
(05-11-2025, 07:11 AM)HVM Ha scritto: Ci sono molte situazioni in cui, quando entrano delle prenotazioni e si chiudono le disponibilità, il minimum stay impostato diventa non congruo e non è facile accorgersene.
Booking.com aveva un funzione nella extranet che calcolava proprio le date invendibili, funzione che ora hanno rimosso.

Infatti, l'errore è umano.

Se imposto un minimum stay fisso di 3 notti su una settimana, e ricevo una prenotazione da domenica a mercoledì e un'altra da giovedì a domenica, il mercoledì resta non prenotabile. Ma non è un errore del PMS: sono stato io a dirgli di comportarsi così.

Certo, si potrebbe immaginare un alert che segnali questi buchi.

Ma un'automazione che modifichi da sola il minimum stay “incongruo”? Onestamente, ci andrei cauto. Un intervento automatico potrebbe fare più danni che altro se non viene gestito con logiche raffinate. Il rischio è che il sistema “corregga” qualcosa che magari aveva un senso strategico.

La soluzione più efficace resta il controllo umano quotidiano: dopo ogni prenotazione, verificare che le regole tariffarie restino congrue con la nuova disponibilità.

Oppure, si può lavorare senza minimum stay e usare solo la leva dei prezzi dinamici per gestire domanda e offerta. Come dice Franco Grasso: tutto quello che piace agli albergatori non piace ai turisti, e viceversa.

Alla fine, è tutto fattibile a livello tecnico, budget e tempo permettendo.

Ma forse la domanda giusta è: stiamo usando bene gli strumenti che abbiamo?
A volte cerchiamo una forbice curva per tagliare cerchi perfetti, quando quella dritta fa il suo dovere da mille anni.

Soluzioni alternative:
  • Report o alert su date invendibili o sistemi che segnalano queste anomalie.
  • Script o export manuali: è possibile esportare le disponibilità e incrociarle con le regole tariffarie per individuare i buchi, ma serve tempo e competenza.
  • Automazioni o plugin personalizzati basati su API (per utenti esperti o sviluppatori).
#9
Infatti io non ho mai parlato di automatismo ma di un Alert sulla Dashboard.
Stesso discorso per Ota Limit, io imposto un valore per vendere un tot di camere sulle Ota, quando finiscono non è facile accorgersene, anche qui ci vorrebbe un alert, poi sarò io ad aggiungerne altre alla vendita se desidero.
  


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)