e-mail di WU
|
01-23-2016, 05:34 AM
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
e-mail di WU
Salve,
Vorrei chiedere se per caso WU può utilizzare dievrsi indirizzi e-mail per diversi invii. Per esempio: bookings-noreply@wubook.net per invio di prenotazioni feed@wubook.net per invio feeds alle strutture security@wubook.net per invio segnalazioni di sicurezz ecc.. Perché? Noi usiamo tanto i filtri per filtrare i messaggi di e-mail in entrata, tipo per ogni partner, per WU ecc. Dal bookings-noreply@wubook.net riceviamo, credo come tutti, prenotazioni, feeds, e messaggi di sicurezza. Oggi abbiamo ricevuto un messaggio di sicurezza per nostro account, e non lo abbiamo visto subito perché era perso tra altri messaggi e non abbiamo reagito in modo veloce... Che ne pensate? Come sempre Vi ringraziamo in anticipo |
|||
01-23-2016, 05:44 PM
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: e-mail di WU
interessante....
|
|||
01-29-2016, 08:20 PM
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: e-mail di WU
ciao ragazzi,
facevamo esattamente quel tipo di operazione, poi invece abbiamo uniformato con noreply@wubook.net (non tutto magari). Questo perche' iniziavamo a ricevere tonnellate di notifiche automatiche in risposta (del tipo "grazie per averci contattati", oppure "L'indirizzo non esiste"). Abbiamo internamente lo stesso problema: per i filtri utilizzo personalmente il soggetto delle email. Anche questo approccio ha i suoi limiti per via del multi-language e per via del fatto che le traduzioni cambiano (lo staff lavora continuamente per migliorarle). Recentemente abbiamo discusso per valutare l'idea di inserire degli "header" nelle email, in modo che, a prescindere dalla lingua, i filtri funzionino in maniera piu' astratta. Questa potrebbe essere una buona idea? yellow At: http://wubook.net/ Blog: http://wong.it/ And zak: http://zak.wubook.net/ |
|||
02-19-2016, 05:08 AM
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: e-mail di WU
Grazie per la risposta..
Risolvere il problema ho fatto un filtro per oggetto, funziona... "header" che sarà in html ed invisibile? o come, scusi che non capisco bene... |
|||
02-19-2016, 11:48 PM
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: e-mail di WU
allora,
si, gli header sono dei campi "nascosti" (che in genere i client di posta elettronica non mostrano). Tuttavia, e' possibile utilizzarli per molti motivi. Abbiamo iniziato a usarli (qua, internamento, per dividere meglio le comunicazioni del devel-departement) e funzionano alla grande. Se volete, dovremmo riuscire a definire le categorie che vogliamo differenziare. Una volta definite le categorie, possiamo poi procedere con gli Headers (oppure mettendo anche qualche elemento identificativo -ma questi poi possono mutare con le traduzioni- nel soggetto) yellow At: http://wubook.net/ Blog: http://wong.it/ And zak: http://zak.wubook.net/ |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)