Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
|
05-21-2019, 12:54 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-21-2019 12:54 AM da DV002.)
Messaggio: #11
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
Io aspetto se Zak troverà' una soluzione , altrimenti penso che faro' fatture elettroniche a tutti in modo da avere sempre su Zak i report che mi servono a capire andamento del lavoro,
Non avrebbe molto senso un Registratore RT che non dialoghi con Zak . sarebbe un inutile parallelismo , e perderei tutti gli strumneti che zak mi mette a disposizione. Speriamo in Voi per una soluzione su zak . |
|||
05-22-2019, 02:43 AM
Messaggio: #12
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
Anch'io ritengo che la soluzione migliore sia quella di optare per l'emissione di fatture elettroniche a tutti i clienti. A tal proposito suggerirei di aggiungere i campi necessari alla fatturazione per i privati (codice fiscale ad esempio) al Booking Engine di WuBook così da poter fatturare agevolmente le prepagate.
Grazie. |
|||
05-22-2019, 06:38 AM
Messaggio: #13
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
Si penso che il codice fiscale sia obbligatorio , sarebbe utile imporlo fin da subito .
Grazie .. ps nel caso trovaste un registratore Rt collegabile a Zak... ))))) fatemelo sapere. |
|||
05-22-2019, 07:14 PM
Messaggio: #14
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
EB043 ottima idea,
mi confronto con il collega che si occupa del Booking Engine per valutare eventuali implicazioni e in caso lo inseriamo nella form di prenotazione. Grazie e buona giornata, Elisa |
|||
05-22-2019, 07:15 PM
Messaggio: #15
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
(05-22-2019 06:38 AM)DV002 Ha scritto: Si penso che il codice fiscale sia obbligatorio , sarebbe utile imporlo fin da subito . Buondì, a fine mese, primi di Giugno abbiamo un incontro, poi vi aggiorniamo! Un saluto, Elisa |
|||
05-23-2019, 08:31 PM
Messaggio: #16
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
Buongiorno EB043 y DV002,
abbiamo valutato la possibilità dell'inserimento del codice fiscale obbligatorio nel booking engine ma questo ridurrebbe tantissimo il vostro tasso di conversione. Molti clienti potrebbero decidere di non procedere con la prenotazione. Il suggerimento che vi diamo è di creare un messaggio automatico tramite il plug-in Au Revoir per richiedere i dati fiscali al cliente. Inoltre, per chi ha Getaway di pagamento abilitati sul booking engine vi suggeriamo di contattarli perchè probabilmente potrete richiedere questi dati tramite Getaway al momento del pagamento. Un saluto, Elisa |
|||
05-23-2019, 09:22 PM
Messaggio: #17
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
Beh dovendo registrare il documento del cliente, abbiamo già tutti i dati per calcolare il codice fiscale italiano, cosa che si può fare tranquillamente on-line.
Mentre per gli stranieri? Cordiali Saluti Guido |
|||
05-23-2019, 10:15 PM
Messaggio: #18
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
Buongiorno Guido,
per gli stranieri non è necessario inserire il codice fiscale. Un saluto, Elisa |
|||
06-07-2019, 05:58 PM
Messaggio: #19
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
Ciao Elisa,
La soluzione di fare solo fatture è perfetta. Non si può pero semplificare le fatture per gli stranieri non richiedendo obbligatoriamente il comune l'indirizzo e il CAP? Sul passaporto di solito non ci sono questi dati e toccherebbe richiederli, per noi e per i nostri ospiti diventerebbe oneroso. |
|||
06-07-2019, 06:22 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2019 06:22 PM da gold.)
Messaggio: #20
|
|||
|
|||
RE: Che cosa sono i corrispettivi elettronici? Qualche info...
Ciao!
purtroppo i campi obbligatori sono quelli stabiliti dall'AE per le fatture ordinarie. L'Agenzia delle Entrate non fa distinzione tra fatture estere o italiane e richiede obbligatoriamente gli stessi campi. Per l'estero però si possono introdurre dei valori sempre uguali. Mi sembra che alcuni suggerimenti sono sparsi in altri post, ve li riporto anche qui: - P.IVA: inserire la dicitura ESTERO - codice fiscale: non obbligatorio. Utilizzare il campo P.IVA con la dicitura ESTERO - CAP: sono obbligatorie 5 cifre, inserire sempre 00000 o 99999. - indirizzo: anche qui si potrebbe mettere ESTERO - mentre per il Comune è necessario introdurre uno tra quelli suggeriti dal sistema, quindi un comune realmente esistente nella nazione di riferimento. Si potrebbe per esempio scegliere di inserire la capitale. Spero che questi consigli vi aiutino nella compilazione dei campi. Un saluto, Elisa aka gold |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)