![]() |
Online check-in - selezioni campi da chiedere - Versione stampabile +- WuBook Community Forum (https://wubook.net/forum) +-- Forum: WuBook Suite (https://wubook.net/forum/forumdisplay.php?fid=1) +--- Forum: Supporto sul Gestionale Zak (https://wubook.net/forum/forumdisplay.php?fid=7) +--- Discussione: Online check-in - selezioni campi da chiedere (/showthread.php?tid=2851) Pagine:
1
2
|
RE: Online check-in - selezioni campi da chiedere - yellow - 01-24-2022 (01-22-2022, 01:06 PM)Matteo Ha scritto:(01-21-2022, 04:01 PM)yellow Ha scritto: so con certezza, si certo, il problema l'avevo capito. E considero particolarmente intelligente questa prospettiva: Visto che nella scheda agenzia/ditta si chiede "chi paga" potrebbe essere dato a questo campo un valore di "permetti la visualizzazione o no" nel riepilogo web. Penso lo faremo in release a meno di soluzioni addirittura migliori. Grazie per il contributo sinceramente RE: Online check-in - selezioni campi da chiedere - yellow - 01-24-2022 Ciao, siamo a conoscenza di questo comportamento e al momento e' stata una scelta. Ci sono motivazioni solide per questa scelta. Noi vendiamo in piu' paesi. Alcuni di questi richiedono i dati di ogni cliente, per esempio. Inoltre, lo stesso Istat e' frastagliato. Quindi non c'e' soltanto Alloggiati, ma tutti i dialetti delle nostre care, razionali ed efficienti istituzioni. Per mettere in professionalita' le cose come dici (obiettivo che condivido con te), occorrerebbe sviluppare sull'Online Checkin un'interfaccia adattiva, che veda quali sono le PII utilizzate dalle strutture e chieda i dati dei clienti tenendone conto. Ora, questo e' un lavoro GROSSO. Molto grosso! Ora, non ti dico neanche che annoto la cosa, perche' lo e' gia'. Un giorno ci arrivremo senz'altro. La questione qui non e' se farlo o meno, ma quando investire in questa direzione. Non darei un'urgenza mortale al problema. Vero quanto dici, ma vero anche che l'economia del Checkin Online non e' compromessa. I dati li mettono i clienti. E le compagnie aeree da sempre richiedono tutte le info. Sempre. Un po si e' abituati. L'operazione per risparmiare tempo e digitare comodamente da casa rimane conveniente. Una cosa probabilmente non troppo difficile da realizzare e' quella di un'opzione: rendi ogni campo opzionale sul Chin. Se abilitata, i clienti sono liberi di inserire le info che vogliono. A quel punto, basta scrivere un messaggio personalizzato per indicare ai propri clienti cosa va compilato e cosa e' opzionale. Sarebbe un passaggio intermedio, in vista di uno sviluppo piu' forte in futuro (come descritto sopra). Pensi possa avere senso? RE: Online check-in - selezioni campi da chiedere - CM220 - 01-24-2022 (01-24-2022, 11:43 AM)yellow Ha scritto: Ciao, Grazie per il riscontro. sono d’accordo, ed ero consapevole che la decisione è stata quasi obbligata; le nostre amministrazioni efficienti (come le chiami tu) già bastano e avanzano ad impedire una qualsiasi forma di standardizzazione… figuriamoci l’intero panorama mondiale. Non sono d’accordo sull’economia del check-in Online che secondo me può essere, eccome, compromessa, almeno stando alla mia esperienza della scorsa stagione. I dati li mettono i clienti, vero, solo però finchè non si “stufano” di compilare campi su campi e abbandonano, rimandando all’arrivo in struttura la procedura di check-in; a questo punto, i dati non li mettono più i clienti ma tocca alla struttura il loro inserimento. Quest’anno proverò ad usare l’app, in queste situazioni, che però non mi entusiasma, dovendo inquadrare il documento in un telefono (dà l’idea che si stia facendo una foto al documento); un lettore esterno sarebbe più professionale agli occhi dei più, ma non so se ZAK sia integrato con qualche dispositivo in commercio (o almeno, non ho trovato info al riguardo nella documentazione). Inoltre per i documenti non elettronici resta l’inserimento manuale. Mi sembra un’ottima idea l’interfaccia adattativa cui accennavi ma data la tua premessa sulla complessità di sviluppo, ha senso e ben venga il passaggio intermedio che ipotizzi soprattutto se implementato nel breve. A mio modesto parere, proporrei di definire un set di campi ESSENZIALI, che potrebbero essere i seguenti: Nome, Cognome, Cittadinanza, Genere, Data di nascita, Paese di nascita, Città di nascita, Paese di residenza, Tipo documento e numero documento. Questo set resterebbe (come lo è ora) obbligatorio per ZAK Check-in Online. Tutti gli altri campi diventerebbero invece opzionali e la struttura inserirebbe un testo ben visibile all’ospite durante l’operazione di Check-in Online, in cui sono indicati espressamente quali sono i campi (aggiuntivi ai precedenti) che vanno compilati per espletare gli obblighi di legge e per la gestione da parte della struttura. Per ciò che riguarda le compagnie aeree forse qualcosa sta cambiando: check-in recente per un volo IBERIA, e del secondo passeggero hanno richiesto soltanto Nome, Cognome, Data di Nascita e Documento. E basta. RE: Online check-in - selezioni campi da chiedere - yellow - 01-26-2022 allora, annuncio che l'idea di Matteo: https://wubook.net/forum/showthread.php?tid=2851&pid=15978#pid15978 Visto che nella scheda agenzia/ditta si chiede "chi paga" potrebbe essere dato a questo campo un valore di "permetti la visualizzazione o no" nel riepilogo web. e' in release. Tra l'altro abbiamo trovato un Bug. L'opzione "Chi paga" viene correttamente salvata, ma non visualizzata bene. Risolviamo anche questo. Per il miglioramento del Checkin, vediamo quando potremo fare quel famoso step intermedio. RE: Online check-in - selezioni campi da chiedere - Matteo - 01-26-2022 (01-26-2022, 02:26 PM)yellow Ha scritto: allora, Yeeeeeeeee!!! Emetto fattura per consulenza!! :-DDDDD RE: Online check-in - selezioni campi da chiedere - DZ022 - 01-27-2022 Riprendo la risposta riguardante il form dell'ONLINE CHECKIN. Nella mie realtà ho a che fare sia con stranieri che con persone anziane che soggiornano per motivi di salute e la maggior parte delle volte mi inviano la foto del documento perchè non riescono nemmeno ad accedere. Per quelli che accedono, si bloccano da qualche parte sbagliando l'inserimento della data di nascita(spesso lasciano il 2021 come anno) però so che questo l'avete già appuntato per aggiornarlo :-) Il lavoro che avete fatto fino ad oggi è veramente bello e con ottimi risultati. Però devo essere d'accordo con gli altri utenti quando si parla di numero di campi da compilare. La cosa più semplice che si potrebbe fare senza stravolgere il checkin online è chiedere a noi che inserimento vogliamo che venga richiesto. FULL o ESSENTIAL. Come già si fa con la firma se renderla obbligatoria, si potrebbe impostare in questo modo e chiedere solo i dati essenziali? Per dati essenziali mi riferisco agli stessi che inserisco io manualmente da backoffice e che permettono il corretto invio dei documenti al portale alloggiati. Nello specifico mi riferisco a: nome cognome sesso data di nascita luogo di nascita documento di identità Ps: preciso che chiedere il documento di identità è comodo per tutti gli ospiti. mi capita più volte che ritorna un solo ospite ed ho già il documento. RE: Online check-in - selezioni campi da chiedere - HVM - 02-03-2022 Buonasera avrei una richiesta. Si potrebbe aggiungere nella lista delle camere del check in online il numero dei componenti della camera? In alternativa si potrebbe avere il nome del prodotto piuttosto che il nome del tipo di camera? Allego screenshot con una sorta di idea Noi vendiamo la matrimoniale anche come singola Pertanto in una prenotazione di gruppo sarebbe più semplice per il cliente capire quali sono le singole, quali le matrimoniali e così via. Inoltre sarebbe bello avere un segno di spunta sulle camere per le quali il cliente ha già inserito i dati dei componenti. Grazie |